
Eventi e cultura
Ciao Franco, la tua musica risuonerà per sempre nei nostri cuori!
Riconoscimento alla memoria del M°Franco Cirllo durante il 'Concerto di Primavera' della GPC & Friends a Cave.
Italia - domenica 13 aprile 2025
20.42
Non si è ancora spento l'eco del "Concerto di Primavera" della GPC & Friends che si è svolto lo scorso 6 aprile al Teatro Comunale " Milco Paravani" di Cave, a circa 50 chilometri da Roma. "È stata una kermesse mai celebrata, non solo a Cave ma in nessun altro posto per quanto ci consta. L'unione di realtà associative, professionisti, istituzioni non poteva che avere come conseguenza un grande successo." Come riportano i commenti sul concerto che è stato dedicato alla memoria del M° Franco Cirillo venuto a mancare il 20 marzo 2025 all'età di 56 anni. "Ciao Franco, la tua musica risuonerà per sempre nei nostri cuori" E' il messaggio di cordoglio apparso sullo schermo durante il concerto romano che ha tributato un lungo applauso al musicista, saxofonista, compositore, arrangiatore di indiscutibile talento che ha vissuto 5 anni a Cave, collaborando proficuamente con la Banda Musicale 'G. Puccini' Città di Cave. Momenti di commozione nel corso della consegna del riconoscimento alla memoria del M° Franco Cirillo che il presidente della GPC, Alessandro Pasquazi ha dato nelle mani del figlio Domenico Cirillo, presente al concerto.
La lirica, con le superbe voci della Soprano Arianna Morelli e del Tenore Adriano Gentili; la Danza con ben tre corpi di ballo, Danzamica Opera Ballet, Danzamica Praeneste e DanzAmica sapientemente preparati dalla Maestra Laura Apostoli con il supporto dei Maestri Susanna Apolloni e Alessandro Quaranta. La recitazione con la voce calda, penetrante e musicale di Marco Bizzi, la bacchetta sicura dei tre Maestri Mario Muraglione , Carlo Calcagnini e Vito Ferrazzi, le fotografie della Maestra Silvana Santi e i 70 musicanti che hanno trovato "nello stare insieme, nell'amicizia, nella volontà di essere sempre alla ricerca del meglio la loro ragione d'essere". Un teatro gremito in ogni ordine di posto colmo di empatia grazie alla lungimiranza del Direttore Artistico Manlio Caizzi ed alla disponibilità del sindaco di Cave Angelo Lupi e del consigliere Roberto Urbani. Tutti insieme per "nutrirsi di cultura nel nome di un grande professionista Franco Cirillo!" Nei commenti post concerto di questi giorni sui social che accorciano le distanze e permettono di condividere emozioni e ricordi.
La lirica, con le superbe voci della Soprano Arianna Morelli e del Tenore Adriano Gentili; la Danza con ben tre corpi di ballo, Danzamica Opera Ballet, Danzamica Praeneste e DanzAmica sapientemente preparati dalla Maestra Laura Apostoli con il supporto dei Maestri Susanna Apolloni e Alessandro Quaranta. La recitazione con la voce calda, penetrante e musicale di Marco Bizzi, la bacchetta sicura dei tre Maestri Mario Muraglione , Carlo Calcagnini e Vito Ferrazzi, le fotografie della Maestra Silvana Santi e i 70 musicanti che hanno trovato "nello stare insieme, nell'amicizia, nella volontà di essere sempre alla ricerca del meglio la loro ragione d'essere". Un teatro gremito in ogni ordine di posto colmo di empatia grazie alla lungimiranza del Direttore Artistico Manlio Caizzi ed alla disponibilità del sindaco di Cave Angelo Lupi e del consigliere Roberto Urbani. Tutti insieme per "nutrirsi di cultura nel nome di un grande professionista Franco Cirillo!" Nei commenti post concerto di questi giorni sui social che accorciano le distanze e permettono di condividere emozioni e ricordi.