Nicolò Mannu
Nicolò Mannu
Vita di città

Ciao Nicolò! Il tuo sorriso resterà nei nostri ricordi

Prematura dipartita di Nicolò Mannu,  all’età di 52 anni

Sono state le chat ed i social ad annunciare la prematura dipartita di Nicolò Mannu, all'età di 52 anni. Forse in molti, leggendo le generalità, di primo acchitto non riusciranno ad associarne la figura, ma la foto di Nico girata in queste ore ha favorito a riconoscerlo e a ricordarlo, tra i quali i tifosi di calcio del Canosa e della Juventus. Comunemente chiamato "Nico", per tutti una persona unica nella sua semplicità, ma soprattutto, un amico autenticamente buono, presenza fissa sugli spalti degli stadi o nei bar durante la diretta TV delle partite della squadra bianconera. "Le persone buone sanno arricchirti, donarti un sorriso, sanno prendere e farsi prendere in giro con l'umorismo proprio di chi è umile, lontani da ogni forma di sarcasmo, sapendo a giusto tempo porre le questioni serie ed autentiche della vita". Nico amava stare tra la gente ed esporsi con le sue tipiche richieste: dagli orari di inizio delle partite, alle città delle trasferte da affrontare la domenica quando il Canosa giocava fuori casa ed i mezzi per arrivarci dopo la demolizione del suo motorino che utilizzava in qualsiasi condizione atmosferica per seguire la squadra rossoblu. La domenica di buon ora del mattino, Nico usciva di casa con la radio in mano per andare allo stadio e seguire il Canosa, mentre allo scoccare dell'inizio delle partite del campionato di Serie A ascoltava "Tutto il calcio minuto per minuto" ed esultava quando la sua Juve passava in vantaggio, vinceva la gara e lo scudetto. Tanti aneddoti legati alla sua esistenza, al suo modo di essere, sempre sorridente e simpatico, memorabile il suo pollice all'insu sia per fare l'autostop (accolto benevolmente nel pullman della squadra del Canosa o nelle autovetture dei tifosi) o come segno di approvazione e ringraziamento per le risposte date alle sue domande, spesso stravaganti e bizzarre. Quando si tornerà sulle gradinate della Tribuna dello Stadio San Sabino, l' assenza di Nicolò si farà notare come hanno riferito su Facebook quanti l'hanno conosciuto e gli sono stati vicini ,esprimendo le condoglianze alla mamma, agli zii, alla cugina Anna ed ai suoi cugini. Le esequie di Nicolò Mannu si sono svolte stamani presso il Cimitero di Canosa di Puglia nel rispetto delle norme vigenti.
  • CANOSA CALCIO 1948
  • Funerale
Altri contenuti a tema
Canosa Calcio  vola ai play off Canosa Calcio vola ai play off Undicesima vittoria casalinga contro l'Arboris Belli
Canosa Calcio 1948-Arboris Belli, ultima di campionato Canosa Calcio 1948-Arboris Belli, ultima di campionato Flebili speranze per i play off
Verso la conclusione del Campionato di Eccellenza Pugliese Verso la conclusione del Campionato di Eccellenza Pugliese Si attende l’ufficializzazione delle date delle ultime due giornate
Tutti allo stadio: Canosa-Massafra Tutti allo stadio: Canosa-Massafra Per sostenere e incitare i rossoblu in zona play off
L’ultimo saluto in musica al M°  Franco Cirillo L’ultimo saluto in musica al M° Franco Cirillo Un’ensemble di sax, fiati e voce ha proposto “Imagine” di John Lennon
Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi Nella Basilica Cattedrale di San Sabino di Canosa, la santa messa esequiale
Pietro Cristiani, non è più tra noi Pietro Cristiani, non è più tra noi La santa messa esequiale presso Basilica Cattedrale di San Sabino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.