ColoriAMOci la tavola
ColoriAMOci la tavola
Associazioni

ColoriAMOci la tavola

Il progetto temporaneo della sartoria sociale La Téranga

La sartoria sociale La Téranga, progetto della Comunità "Migrantesliberi", continua, anche in un periodo di emergenza sanitaria in atto, a garantire supporto nella realizzazione di mascherine in puro cotone, lavabili e filtrabili, seppur non conformi ai dispositivi medico/chirurgici, bensì realizzate per esclusivo utilizzo personale. Accanto alla realizzazione di questi importanti dispositivi, è stata riavviata l'attività di realizzazione di tovaglie ed altri articoli esclusivi a marchio "La Téranga": progetto sostenuto dall'8xmille della Chiesa Cattolica per il tramite della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana. Da sempre vicini alla rete di volontariato di prossimità, la comunità corre in aiuto di Casa di Accoglienza S. M. Goretti e dell'Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria e avvia il progetto temporaneo "ColoriAMOci la tavola" finalizzato a regalare una tovaglia esclusiva confezionata con i tessuti africani dagli ospiti delle case di comunità, della dimensione di mt 1,8 per 1,4, a tutti coloro che effettueranno una donazione a sostegno dei servizi offerti dalla casa di Acc. S. M. Goretti.

Perché in dono la tovaglia in cambio di contributo in denaro? Il motivo è pressoché semplice: ricevere un omaggio suggella un aspetto fondamentale dell'azione: ne scaturisce l'associazione dello stesso alla pratica del bene e sarà facile raccontarlo agli altri che, a loro volta, potrebbero esserne amorevolmente contagiati. La donazione può essere effettuata anche tramite c/c bancario intestato a: Diocesi di Andria Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" – via Quarti,11
IBAN: IT50J0306909606100000006200 – Andria
Info al numero 3315350133 – 3204799462
Aiutaci ad aiutare chi è nel bisogno.
  • Diocesi di Andria
  • Comunità “Migrantesliberi”
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi
Don Michele Pace alla  50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia Don Michele Pace alla 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia A Trieste è tra i delegati della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.