Canosa: MoVimento 5 Stelle
Canosa: MoVimento 5 Stelle
Politica

Combatteremo ogni forma di illegalità

Gli interventi di Buccarella e D'Ambrosio

Ieri sera, nonostante via Imbriani a Canosa di Puglia(BT) fosse totalmente al buio, il MoVimento 5 Stelle ha tenuto un incontro sulla legalità con la partecipazione proficua del portavoce al Senato, Maurizio Buccarella e il deputato andriese Giuseppe D'Ambrosio, "un vero e proprio amico dei simpatizzanti grillini e della nostra città". Mentre un intero quartiere era a luci spente, gli unici fari a illuminare erano proprio quelli del comitato locale del MoVimento 5 Stelle, "in barba alla legalità e alla sicurezza tanto millantate negli ultimi anni e in ogni campagna elettorale". L'intervento di Buccarella ha spiegato la stretta connessione tra i piccoli episodi di illegalità e quelli di natura più importante. Anche il semplice non rispetto delle regole durante la campagna elettorale è sentore di come poi alcuni candidati potrebbero amministrare la città. L'esposizione abusiva dei manifesti è il fenomeno più lampante a cui si sta assistendo. Negli ultimi anni, Canosa ha visto crescere in maniera esponenziale gli episodi criminosi non solo di tipo predatorio ma anche delittuoso, è evidente che urgano misure drastiche che possano contrastare tempestivamente qualsiasi fenomeno di illegalità. Su questa situazione, è ormai noto che influiscano anche i problemi giuridici dell'Italia intera, la mancanza di certezza della pena, ad esempio. Oltre all'assenza di certezza della pena, anche a livello locale, non si applicano metodi dissuasori contro la criminalità; mancano i controlli, mancano delle telecamere che funzionino adeguatamente, manca l'educazione alla legalità. Nel corso dello svolgimento, la discussione ha coperto vari punti del programma dei "5 Stelle". Il deputato D'Ambrosio ha invitato i presenti a diffondere la lealtà nelle proprie scelte politiche e a non vendere il proprio voto per pochi euro , fenomeno che, almeno nel MoVimento, non si è mai verificato. I presenti si sono intrattenuti fino alle ore 23.00 circa per discutere e fare domande, anche molto pragmatiche, al candidato sindaco Roberto Morra del Movivento 5 Stelle che ha risposto senza risparmiarsi. I cittadini hanno chiesto soluzioni per le periferie, definite da Morra come "il biglietto da visita della città" , hanno lamentato le condizioni pessime in cui versano i siti archeologici, hanno riscontrato una vera e propria mancanza di cura nei confronti della città. È proprio questo l'obiettivo fondamentale del programma, non servono grandi appalti o parchi immaginari, serve la cura. Bisogna ripristinare la bellezza. Così è stata chiusa la serata , con dei partecipanti propositivi e fiduciosi. E dopo le ore 23, "via Imbriani è tornata a dormire mentre piazza Vittorio Veneto dormiva già da qualche ora".
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.