Elia Pellegrino AIFO
Elia Pellegrino AIFO
Territorio

Competenze e qualità nel settore oleario

Conclusi i webinar formativi AIFO

Un ciclo formativo dedicato ai temi strategici per la crescita del comparto oleario. Si sono conclusi con successo i webinar organizzati da AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) nell'ambito delle progettualità di Italia Olivicola, sostenute dal Regolamento UE 2021/2115. Coinvolgendo esperti ed operatori del settore, sono stati approfonditi temi relativi alla promozione dell'eccellenza, della qualità e della sostenibilità dell'olio d'oliva. "La formazione è uno dei pilastri su cui AIFO costruisce il futuro del settore oleario – ha dichiarato Elia Pellegrino, presidente dell'Associazione Italiana Frantoiani OleariQuesti webinar rappresentano un passo importante verso una crescita condivisa e una maggiore consapevolezza delle sfide del mercato". Il ciclo formativo si è articolato in tre incontri distinti, ognuno dedicato a temi strategici per la crescita del comparto. Nel primo webinar, tenutosi il 25 settembre, si è parlato di sicurezza alimentare e tracciabilità, discutendo delle norme e delle strategie per garantire sicurezza e trasparenza nella filiera olearia. Rossella Fabbrizio, esperta in sistemi di autocontrollo e certificazione, ha guidato i partecipanti in un approfondimento sulle migliori pratiche per il rispetto delle normative vigenti.

Il secondo incontro ha messo al centro il Regolamento della Regione Puglia n. 5 del 15/05/2008, esplorando le buone pratiche di manipolazione e gestione degli alimenti nelle imprese agroalimentari. Grazie alla guida di Fabbrizio, i partecipanti hanno potuto analizzare i requisiti necessari per garantire qualità e sicurezza nelle aziende agroalimentari. Infine, nel terzo webinar è stato affrontato uno dei temi più delicati per l'olio d'oliva: l'etichettatura. L'incontro, aperto dall'intervento del Presidente AIFO Elia Pellegrino, ha fornito strumenti pratici per evitare errori comuni e migliorare la comunicazione tra aziende e consumatori. Con questa serie di incontri, AIFO conferma il suo impegno a supportare il settore oleario, puntando su innovazione e qualità per affrontare le sfide del mercato globale. Un impegno che si traduce in azioni concrete per valorizzare uno dei prodotti simbolo della cultura italiana: l'olio extravergine d'oliva.
  • AIFO
Altri contenuti a tema
Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. AIFO pronta a contribuire
Il  ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva Il ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva Frantoiani AIFO protagonisti al SOL2EXPO 2025 di Verona
Il ruolo centrale del frantoiano nella filiera olivicola Il ruolo centrale del frantoiano nella filiera olivicola Aifo esprime soddisfazione per l'approvazione della risoluzione sul settore olivicolo-oleario a Montecitorio
Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo Un passo decisivo verso la digitalizzazione della filiera oleicola italiana
Bari: La Fiera Evolio,  un’occasione unica per valorizzare il lavoro quotidiano dei frantoiani  AIFO Bari: La Fiera Evolio, un’occasione unica per valorizzare il lavoro quotidiano dei frantoiani AIFO Dedicata al mondo dell’olio extravergine di oliva e del Mediterraneo,
AIFO ringrazia il Sottosegretario La Pietra per l’istituzione del Tavolo tecnico di filiera olivicolo-oleario   AIFO ringrazia il Sottosegretario La Pietra per l’istituzione del Tavolo tecnico di filiera olivicolo-oleario   La dichiarazione del presidente Elia Pellegrino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.