App Youpol Polizia di Stato
App Youpol Polizia di Stato
Cronaca

Con l’App YouPol-Fipe è #sicurezzaVera per le donne

Per segnalare episodi di violenza alle sale operative delle Questure

Firmato a Milano il rinnovo del protocollo d'intesa della campagna #sicurezzaVera tra Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe), Fipe-Confcommercio e il Gruppo donne imprenditrici di Fipe. Obiettivo dell'accordo è quello di migliorare la sicurezza delle donne aiutando quelle in difficoltà, mettendo a loro disposizione un ulteriore strumento: l'App YouPol della Polizia di Stato, che esiste da tempo, ma sulla quale è stata implementata una nuova funzionalità. Il rinnovo è stato siglato il 12 maggio scorso, a Palazzo Bovara, dal direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato Francesco Messina, dal presidente di Fipe Lino Stoppani e dalla presidente del Gruppo donne imprenditrici di Fipe Valentina Picca Bianchi.Con il protocollo d'intesa, lo strumento in più disponibile per i pubblici esercizi associati è l'App della Polizia YouPol, che permetterà di segnalare episodi di violenza alle sale operative delle questure, precedendo il messaggio inviato con la dicitura #FIPE per garantire l'immediata riconoscibilità della segnalazione e poter consentire interventi mirati e tempestivi. In questo modo i pubblici esercizi, cioè bar, ristoranti, discoteche, locali, vengono trasformati in presìdi di legalità contro la violenza di genere. Quest'anno #sicurezzaVera, in una fase sperimentale, raggiunge 20 città, ma nel 2023, a regime, saranno complessivamente 36. La campagna mira anche a coinvolgere il mondo della scuola, in particolare le scuole professionali che aderiscono alla Rete nazionale istituti alberghieri (Renaia), introducendo momenti specifici di didattica sulla cultura di genere. Il prefetto Francesco Messina, che nell'occasione è stato premiato dal Gruppo donne imprenditrici di Fipe per aver sostenuto il progetto nella sua qualità di direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato, ha sottolineato che: "Negli ultimi tre anni la strategia di contrasto della Direzione centrale anticrimine verso l'odioso fenomeno della violenza di genere è stata improntata all'introduzione e all'ottimizzazione di nuovi moduli operativi. L'App YouPol con il rinnovo del protocollo #sicurezzavera, sarà implementata con una nuova funzione che consentirà un intervento ancora più celere della Polizia di Stato".
  • Polizia di stato
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.