Donazione sangue
Donazione sangue
Territorio

Con un piccolo ma grande gesto, si può salvare una vita

Al via campagna di sensibilizzazione DonaEMOzioni 2019 della Regione Puglia per la donazione del sangue

I mesi estivi sono i mesi più caldi anche per il fisiologico aumento di bisogno di sangue, quando le scorte possono diminuire e rendere particolarmente difficile tutte le attività chirurgiche e non solo. È un tema delicato ma importantissimo perché il bisogno di sangue e dei suoi emocomponenti è sempre più vitale. Con un piccolo ma grande gesto, si può salvare una vita. Non è un caso quindi che l'avvio della terza edizione della campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia per la donazione del sangue DonaEMOzioni 2019, organizzata quest'anno per Area vasta, sia stato collocato proprio in questi giorni. Primo appuntamento a Bari per giovedì 20 giugno, e per i due giorni successivi, venerdì 21 e sabato 22, presso la sala Murat in corso Vittorio Emanuele. Poi per l'Area Salento (Lecce, Brindisi, Taranto), gli eventi si svolgeranno a Lecce, presso il Convitto Palmieri, il 27/28/29 giugno mentre per l'Area Puglia Nord (BT e Foggia) gli eventi si svolgeranno a Barletta, presso il Circolo Unione, nei giorni 4/5/6 luglio. La sensibilizzazione alla donazione del sangue verrà declinata attraverso una Mostra di elaborati grafici pittorici realizzati da giovani artisti nell'ambito del Workshop "La vita a colori" sull'arte e i processi di umanizzazione delle cure (ideato dall'Associazione Artemes), attraverso seminari di studio per la realizzazione del "Mandala libero come strumento per conoscere se stessi" (sempre a cura dell'Associazione di volontariato Artemes), all'interno dei quali i partecipanti ascolteranno le testimonianze dei donatori e dei pazienti ed avranno la possibilità di creare e comprendere il proprio mandala personale e infine attraverso un confronto con le istituzioni, i medici, le associazioni di volontariato sull'importanza del dono.

"La Regione Puglia è in prima fila nelle attività di sensibilizzazione al concetto di donazione nel suo complesso, in particolar modo, in questi mesi, del sangue - ha detto il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - dobbiamo ri-apprendere il valore del donare ma soprattutto dobbiamo imparare ad essere felici anche solo immaginando la felicità di chi riceverà il nostro dono. In questo caso, il nostro dono è la vita. Abbiamo fortemente voluto questa campagna di comunicazione perché credo che occorra sostenere il valore civico e civile della donazione. E questa è una cosa che mi viene confermata proprio dai cittadini pugliesi, quando responsabilmente offrono di donare il proprio sangue. Siamo alle soglie dell'estate e ora più che mai - ha concluso Emiliano - è necessario una spinta da parte di tutti. È necessario l'impegno a donare di tutti gli uomini e di tutte le donne. Ce lo raccontano anche gli ultimi dati del 2019. In Puglia aumentano le trasfusioni perché sta aumentando la complessità dei ricoveri, anche chirurgici".

"È vero, il nostro problema è l'estate - ha aggiunto il direttore del Dipartimento regionale Politiche per la salute Vito Montanaro - infatti nei mesi di luglio e agosto abbiamo bisogno di più sangue mentre nei mesi invernali siamo autosufficienti e anzi, spesso diamo una mano alle regioni vicine. Con DonaEMOzioni vogliamo monitorare la donazione e sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani perché è nelle scuole che nascono e si formano i donatori del futuro". Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano interverrà a Bari al confronto sull'importanza della donazione del sangue che si svolgerà presso la sala Murat sabato 22 giugno alle ore 19.00. Interverranno anche il direttore del Dipartimento regionale Promozione della Salute Vito Montanaro, il direttore dell'U.O. di Ematologia del Policlinico di Bari Giorgina Specchia, il direttore del Centro regionale sangue Angelo Ostuni, il presidente dell'Associazione Artemes Bruno Morabito e il docente di Bioetica Internazionale dell'Università di Cassino Francesco Francioso. Parteciperanno anche il referente CIVIS donatori di sangue e una rappresentanza dei pazienti delle associazioni Thalassemici, AIL, Emofilici e CIDP. La campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue prende spunto da una iniziativa ideata e realizzata dall'associazione di volontariato Artemes in partenariato con il CSV San Nicola, l'Associazione Italiana Thalassemici sez prov.le di Bari e Fratres donatori sangue Loseto.

Gli ultimi dati sulla raccolta sangue riportano che nel 2019, fino a fine maggio, sono state prodotte 65.208 unità di sangue ed emocomponenti; sono state trasfuse 66.194 unità di sangue ed emocomponenti, poco più di 600 unità rispetto al 2018, probabilmente per l'aumento della complessità dei casi trattati in Puglia; sono stati conferiti kg 19.617 di plasma all'industria per la produzione di plasmaderivati (albumina, fattore VIII, immunoglobuline, ecc). Nel 2019 si registra un lieve calo della raccolta rispetto all'anno 2018, si auspica in una ripresa nel secondo semestre dell'anno.
  • Emiliano
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
L'AVIS Canosa  invita a donare sangue L'AVIS Canosa invita a donare sangue Si presenta così il nuovo direttivo con la presidente Marilena Cappelletti
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
La Regione Puglia ha proceduto  all'aggiornamento  del Prezzario 2025 La Regione Puglia ha proceduto all'aggiornamento del Prezzario 2025 Nel rispetto delle tempistiche dettate dal Nuovo Codice dei Contratti pubblici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.