Concerto di Natale 2013
Concerto di Natale 2013
Vita di città

CONCERTO di NATALE IN BASILICA, 25 anni di emozioni

Un video a TeleDehon che ripercorre i momenti salienti

Doveva essere la venticinquesima edizione del Concerto di Natale in Basilica a Canosa di Puglia(BT), ma il covid lo ha impedito, "pazienza, ritenteremo il prossimo anno!". Ma non era possibile mancare l'appuntamento con le tante persone che lo seguono da anni dal vivo o in televisione. Ecco allora l'idea di riassumere in un video questi anni di Concerti e trasmetterli, grazie alla collaborazione della emittente televisiva TeleDehon. L'idea e subito piaciuta a tutti, quindi c'è chi si è subito messo all'opera, e cioè hanno iniziato la ricerca dei brani più belli eseguiti in questi anni. Per fortuna nell'archivio di Teledehon sono conservati tutti i Concerti trasmessi in diretta da almeno 10 anni, per cui era ora necessario che qualcuno scegliesse le esecuzioni più belle: chi poteva farlo se non il maestro Sica? Ecco allora che pazientemente, grazie all'aiuto delle brochure delle diverse edizioni, una panoramica degli oltre 100 pezzi eseguiti. Quindi la scelta delle registrazioni migliori. Preziosissima e stata la collaborazione di Barbara Lomuscio regista dell'emittente che, con grande pazienza e competenza, è riuscita a rintracciare i pezzi e a montarli, con meticolosa precisione e dedizione, quindi ecco realizzata la venticinquesima edizione del Concerto di Natale: un collage di pezzi assemblati insieme in maniera tale da apparire come eseguite in un unico concerto. "In tal modo riteniamo che non poteva esserci modo migliore per festeggiare questo venticinquesimo appuntamento musicale di Natale, che racchiude tutta la preziosa disponibilità di tante persone, musicisti, coristi, solisti, tra i quali in modo particolare la soprana Lucia Diaferio Azzellino. La "Corale della Cattedrale San Sabino" merita poi una menzione tutta particolare: con la guida e direzione del maestro Salvatore Sica ha affrontato ore e ore di prove, tenutesi per lo più la sera, dopo il lavoro, a fine giornata. Un doveroso grazie anche al parroco della Cattedrale, Mons. Felice Bacco, che ne è l'ispiratore e l'organizzatore, quindi a tutte le persone, Associazioni, Imprese e privati, che non hanno mai fatto mancare il sostegno economico per la realizzazione del Concerto. Il Concerto è stato trasmesso su TeleDehon la sera di Natale per la prima volta, riscuotendo un grande successo e un significativo aumento di telespettatori e sarà ancora in programma in questo periodo festivo. Un doveroso ringraziamento anche al direttore di rete, padre Francesco Mazzotta, perché ha creduto nel successo dell'iniziativa
Concerto di Natale in Cattedrale 2011Concerto di Natale in Cattedrale 2011Concerto di Natale in Cattedrale 2011Concerto di Natale in Cattedrale 2011M° Salvatore SicaSoprano Lucia Diaferio AzzellinoLa vera Gioia di Marco FrisinaCONCERTO di NATALE IN BASILICA, 25 anni di emozioni
  • Natale
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Emozionante concerto musicale a Canosa di Puglia
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.