Massimiliano Del Core
Massimiliano Del Core
Territorio

Confagricoltura Bari-BAT: "Semplificazione, protezione dal rischio climatico, lavoro e fiscalità"

A Roma, incontro governo-agricoltori, Del Core: “Soddisfatto per le risposte ricevute”

A poche ore dalla chiusura del tavolo tenutosi a Palazzo Chigi tra Governo e agricoltori, Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-BAT, commenta quanto emerso dall'incontro. Tra le prime risposte ricevute, quella dell'esenzione Irpef. "Ancora una volta Confagricoltura privilegia la strada del dialogo e della proposta – evidenzia Massimiliano Del Core - facendo richiesta alla politica di interventi concreti in ambiti definiti. Sempre coerenti con la nostra linea e fedeli alla nostra vocazione di organizzazione, che tutela la competitività delle imprese agricole sul mercato, abbiamo portato a Palazzo Chigi le istanze e le forti insofferenze emerse in questi giorni di protesta spontanea da parte degli agricoltori, affinché si pongano in essere senza indugi azioni e provvedimenti che vadano nella direzione di accogliere le richieste delle imprese che rappresentiamo sul territorio: semplificazione, protezione dal rischio climatico, lavoro e fiscalità – conclude il presidente - sono fattori vitali per il futuro della nostra agricoltura".
  • Roma
  • Confagricoltura Bari-BAT
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
Antonia Sinesi firma la  Monografia “Celiachia e salute orale” Antonia Sinesi firma la Monografia “Celiachia e salute orale” Un lavoro d'equipe con la professoressa Gianna Maria Nardi e la dottoressa Giulia Allegri presentato a Roma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.