Consorzi di bonifica
Consorzi di bonifica
Territorio

Consorzi di Bonifica : cartelle di pagamento senza avere nessun beneficio né servizi in cambio

A Palagiano, assemblea agricoltori e movimenti

La LiberiAgricoltori sono 10 anni che si batte per una giusta causa contro i Consorzi di Bonifica. Sono più di 10 anni che "noi Agricoltori riceviamo dai Consorzi di Bonifica cartelle di pagamento che di media sviluppano 70 euro per ettaro sui terreni (l'equivalente di un terzo della PAC), senza avere nessun beneficio né servizi in cambio dal CARROZZONE CONSORZIO DI BONIFICA. Infatti, non si vede alcuna bonifica dei canali che sono intasati di terra, alberi e arbusti quindi pericolosi. Quando arrivano forti piogge l'acqua straripa dalle bonifiche inondando le nostre terre distruggendone le culture e provocando danni economici enormi. Quindi i danneggiati siamo noi beffati dal Carrozzone". La LiberiAgricoltori Puglia, unitamente ai movimenti che sostengono questa lotta, ha denunciato alla Procura di Taranto tale abuso di richieste di pagamenti non dovuti così come a febbraio 2023 partì la denuncia alla Procura della Corte dei Conti. Indimenticabile, poi, la manifestazione di protesta con ben tremila imprenditori agricoli davanti alla Regione Puglia, a Bari. Seguirono incontri con ANCI Puglia e diversi esponenti politici ma nessun risultato, mentre anche la Corte di Giustizia Tributaria "ci dava ragione annullando cartelle con richieste di pagamenti per opere mai realizzate". POICHÉ' PARE NON CI SIA VERSO DI FAR CAMBIARE IDEA A CHI STA GOVERNANDO LA REGIONE PUGLIA, ABBIAMO DECISO DI NON MOLLARE. Ecco perché si riuniranno in assemblea con tutti i Movimenti, Agricoltori ed esponenti che hanno a cuore gli Agricoltori, il giorno 12 febbraio 2025, alle ore 17,00 presso Auditorium Chiesa San Nicola a Palagiano.
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
I Consorzi di bonifica che non svolgono i compiti a loro assegnati non possono pretendere il pagamento per un servizio non fornito I Consorzi di bonifica che non svolgono i compiti a loro assegnati non possono pretendere il pagamento per un servizio non fornito La nota del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
Loconia: Irrigazione campi, il quantitativo giornaliero passerà da 200 lt a 400 lt giornalieri Loconia: Irrigazione campi, il quantitativo giornaliero passerà da 200 lt a 400 lt giornalieri L'intervento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Francesco Ventola
Aumento del costo dell’acqua :attività agricola non sostenibile Aumento del costo dell’acqua :attività agricola non sostenibile Il Sindaco di Canosa Vito Malcangio scrive al Commissario del Consorzio Terre d’Apulia
A Bari: Mobilitazione contro l’abuso delle cartelle dei Consorzi di Bonifica nel territorio pugliese A Bari: Mobilitazione contro l’abuso delle cartelle dei Consorzi di Bonifica nel territorio pugliese Sit-in degli agricoltori davanti alla sede della Regione Puglia
Agricoltura: : Il costo dell’acqua per il 2023 non aumenterà Agricoltura: : Il costo dell’acqua per il 2023 non aumenterà Il sindaco Malcangio: "E’ questo il risultato di mesi di impegno e lavoro"
Consorzio di Bonifica: Neutralizzare l’aumento dei costi irrigui: reperite parte delle risorse necessarie Consorzio di Bonifica: Neutralizzare l’aumento dei costi irrigui: reperite parte delle risorse necessarie A Canosa, nuovo incontro con gli agricoltori presso Palazzo di Città.
Agricoltori come mucche da mungere, ma il latte sta finendo e si rischia il default Agricoltori come mucche da mungere, ma il latte sta finendo e si rischia il default L'intervento del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi sul raddoppio del costo dell’acqua per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica
Canosa: Consorzio di Bonifica, nuovo incontro presso Palazzo di Città con gli agricoltori Canosa: Consorzio di Bonifica, nuovo incontro presso Palazzo di Città con gli agricoltori Presenti anche il consigliere regionale Ventola e la consigliera comunale Masciulli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.