computer
computer
Amministrazioni ed Enti

Continua il processo di trasformazione digitale della Puglia

Approvato il Piano Triennale di Riorganizzazione Digitale

Approvato oggi dalla Giunta regionale il Piano Triennale di Riorganizzazione Digitale 2022-2024, un corposo documento che, partendo dai risultati ottenuti in questi anni dalla Regione Puglia, con il supporto della Società in house InnovaPuglia S.p.A., nel percorso di transizione digitale fissa i nuovi obiettivi delega gli interventi regionali alla visione strategica e all'attuazione del PNRR e alla vigilanza sugli obblighi di transizione digitale previsti dall'art.18-bis del CAD. "Questo percorso di trasformazione digitale e organizzativo è fondamentale per la Pubblica Amministrazione - ha dichiarato l'assessore regionale allo Sviluppo economico - poiché la maggior parte delle attività sono caratterizzate da processi di raccolta ed elaborazione dati e di diffusione di informazioni, che costituiscono la base su cui costruire e implementare soluzioni innovative per automatizzare l'erogazione dei servizi, razionalizzare la spesa in ambito ICT e migliorare i processi interni eliminando le inefficienze".

Con il Piano Triennale di Riorganizzazione Digitale, la Regione Puglia intende completare e consolidare il processo di transizione digitale avviato nel 2016 con la programmazione triennale di PugliaLogin, cui ha fatto seguito, nel 2019, PugliaDigitale, e si pone gli obiettivi di completare e consolidare le azioni già intraprese, di sviluppare azioni che tengano in considerazione i sopravvenuti fabbisogni regionali e la necessità di adeguarsi alle direttive in materia, nonché di raccordare il tutto alle strategie e agli obiettivi del Piano Triennale dell'Informatica nella PA 2021-2023.

"Il nuovo Piano – continua l'assessore – nel riproporre lo schema ormai collaudato, introduce alcuni ulteriori e importanti elementi di novità connessi sia all'attuazione del PNRR sia a una vigilanza attiva e collaborativa sulle violazioni degli obblighi di transizione digitale. In questa direzione vanno gli interventi di supporto alle amministrazioni locali, quelli che consentono una piena interoperabilità tra i dati dell'amministrazione, e i servizi digitali per i cittadini e per le imprese, in grado di velocizzare i processi e ridurre i tempi della burocrazia. La Puglia ha dimostrato di giocare un ruolo importante anche a livello nazionale nella rivoluzione digitale che ci consente di colmare i divari territoriali e di aumentare la produttività".

Il Piano di Riorganizzazione Digitale è stato strutturato in modo da rispettare il layout del Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2021-2023 e rendere evidente il raccordo tra i due documenti; pertanto, per ogni capitolo previsto nel Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2021-2023 sono stati agganciati i relativi interventi regionali, anche in ottica strategica, inseriti nel capitolo "Linee di Azione" del Piano di Riorganizzazione Digitale, che dettaglia gli interventi/azioni regionali.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.