Auditorium  Legione Allievi  Guardia di Finanza Bari
Auditorium Legione Allievi Guardia di Finanza Bari
Cronaca

Contrasto al crimine: cooperazione, condivisione, innovazione e conoscenza

A Bari, la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia

Questa mattina il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Rizzi, ha presieduto la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia, presso l'Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari. L'evento, realizzato dallo SCIP – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale ed a cui è intervenuto il Direttore dell'Ufficio Coordinamento e Pianificazione per le forze di polizia, Prefetto Maria Teresa Sempreviva, ha visto la partecipazione dei Prefetti, dei Questori, dei vertici delle forze di polizia e della magistratura di tre regioni: Puglia, Basilicata e Molise. Lo SCIP, attraverso queste conferenze regionali, illustra ai reparti territoriali le capacità operative, la forza dei canali di comunicazione e di interoperabilità delle banche dati, l'interconnessione con le agenzie Interpol ed Europol, le piattaforme disponibili e gli strumenti che attualmente sostengono le indagini internazionali e l'attività di prevenzione che valica anche i nostri confini. L' apparato law enforcement è chiamato ogni giorno ad affrontare minacce criminali sempre più liquide, che varcano i confini nazionali e le frontiere e si adeguano alle nuove tecnologie. Per questi motivi il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia è il tramite attraverso il quale il Dipartimento della Pubblica Sicurezza si associa e collabora con le agenzie internazionali e con le polizie degli altri stati per costruire un security network sempre più affidabile e pronto a implementare le misure di contrasto ad ogni tipo di minaccia criminale sotto ogni aspetto e forma. Nel suo intervento il Prefetto Rizzi ha sottolineato: "Il senso di queste conferenze è sviluppare la consapevolezza della strategicità della cooperazione internazionale di polizia. Le minacce criminali, terrorismo, traffico di droga, traffico di esseri umani, cybercrime fisicamente non hanno territorio in quest'era digitale/globale. Gli strumenti di lavoro delle forze di polizia e della magistratura non possono prescindere da una filosofia di contrasto basata sulla condivisione e sulla cooperazione bilaterale e multilaterale. Io come Direttore Centrale della Criminalpol, ovvero di servizi in cui operano le quattro forze di polizia, non posso non condividere che il linguaggio plurale di questi quattro elementi diviene espressione unica del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per il contrasto al crimine. Le parole chiave di cooperazione, condivisione, innovazione, conoscenza si fondono nella parola fiducia nel nostro lavoro insieme."
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Ad Andria la celebrazione per il Patrono della Guardia di Finanza
“Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza “Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza A Barletta, inaugurata una mostra fotografica nell'ambito delle celebrazioni del 250° anniversario di fondazione del Corpo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.