Sindaco La Salvia
Sindaco La Salvia
Vita di città

Controlli al palco prima del concerto di sabato

Il sindaco La Salvia scrive agli organi di stampa

Una lettera aperta, trasmessa agli organi di stampa e indirizzata a tutti i cittadini, è stata scritta dal sindaco di Canosa Ernesto La Salvia, dopo il sopralluogo tenuto nella serata di sabato 29 Agosto dalla Guardia di Finanza e dai Vigili del Fuoco al palco installato in Piazza Vittorio Veneto e utilizzato per le manifestazioni estive incluse nel "Boamundus Festival". """È bene che i cittadini e quanti si interessano delle sorti di questa comunità conoscano ciò che è accaduto nella serata si sabato 29 Agosto – scrive il primo cittadino –. Staziona in Piazza Vittorio Veneto , e continuerà ad esserci fino alla chiusura delle manifestazioni del "Boamundus Festival", un palco realizzato per ospitare le attività previste per allietare l'estate dei canosini. Note sono le polemiche in quel mondo parallelo che sono i social network nei quali una Città non solo di commissari tecnici ma anche di dotti impresari teatrali chiosano del troppo poco o del troppo realizzato a troppo poco, grazie all'interessamento dei privati. E fino a qui ci può stare. Ma, arrivare alla "lupara bianca" contro l'Amministrazione Comunale, se non fosse drammatico sarebbe veramente ridicolo. Mi spiego: sabato sera, alle ore 21 circa, funzionari dello Stato appartenenti alla Guardia di Finanza, ai Vigili del Fuoco e al corpo di Polizia Municipale sono stati inviati dai rispettivi comandi a verificare quanro comunicato al 117 da una voce che, mi dicono, si è identificata. Il cittadino di Canosa riferiva di gravi violazioni delle norme di sicurezza e della presenza di lavoratori in nero. Tutto a pochi minuti dall'inizio dello spettacolo musicale in programma. Il controllo ha dato esito negativo: tutte le autorizzazioni e le realizzazioni erano a norma; solo un operaio, regolarmente assunto, non indossava il caschetto protettivo! Nessuna sanzione è stata elevata contro il palco del "Boamundus Festival"".

"Lo chiedo ai canosini: ma potete immaginare che l'Amministrazione Comunale si metta contro la Legge o faciliti l'infrazione delle norme? Potete immaginare quanto sia velenoso l'ambiente nel quale ci troviamo a vivere ogni giorno e dove, pur di mettere in difficoltà il "nemico" si interferisca con ogni forma di promozione (pensate agli appalti pubblici, ai bandi e alle iniziative finalizzate alla realizzazione di grossi insediamenti produttivi)!.La strada è tutta in salita ma serva di lezione, una volta per tutte; pur buttando via i soldi dello Stato con controlli superflui in nome di deliranti irregolarità, il risultato è che la Pubblica Amministrazione (e fosse solo quella...) rispetta norme e regolamenti perché la legalità e la trasparenza sono l'unico modello possibile di ogni comportamento: lo certificano la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale. Invito i cittadini che salgono sul palco a stare tranquilli poiché tutto è a norma, i cavi sono protetti e i dipendenti sono stati accertati. Per quanto ancora, con la coscienza tranquilla, auguriamo buon divertimento!".
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.