Polizia ferroviaria
Polizia ferroviaria
Cronaca

Controlli nelle stazioni ferroviarie : 23 arresti

Operazione "Alto impatto" della Polizia ferroviaria

La Polizia ferroviaria ha svolto, durante la scorsa settimana, intensi controlli nell'ambito dell'operazione "Alto impatto", che ha coinvolto 565 operatori della specialità, oltre ad altri 119 messi a disposizione dalle questure delle 15 stazioni più importanti del territorio nazionale. Le 4.348 pattuglie impegnate nelle stazioni e le 1.065 in servizio a bordo dei treni hanno prodotto un bilancio di 23 persone arrestate, 193 indagate, 33.191 identificate e 162 sanzioni elevate.I treni scortati sono stati 2.201, mentre i servizi antiborseggio sono stati 296; i cittadini stranieri sorpresi in posizione irregolare sono stati 54 e 19 i minori non accompagnati rintracciati e riaffidati alle famiglie o alle comunità .

In considerazione dell'attuale situazione sanitaria internazionale, la Polizia di Stato comunica che le attività concorsuali sono momentaneamente sospese sino al 15 marzo 2020, in quanto comportano la movimentazione sul territorio nazionale di candidati. Si invitano pertanto i candidati interessati a visionare frequentemente il sito istituzionale, per gli ulteriori aggiornamenti.
  • Polizia di stato
  • Polizia Ferroviaria
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.