Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Coronavirus: 253 casi positivi nella BAT

Registrati 28 decessi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 12 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.209 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.478 casi positivi: 538 in provincia di Bari, 44 in provincia di Brindisi, 253 nella provincia BAT, 255 in provincia di Foggia, 92 in provincia di Lecce, 281 in provincia di Taranto, 6 residenti fuori regione, 9 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 43 decessi: 4 in provincia di Bari, 28 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 9 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 888.498 test. 18.650 sono i pazienti guariti. 51.236 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 71.797, così suddivisi: 27.455 nella Provincia di Bari; 8.364 nella Provincia di Bat; 5.315 nella Provincia di Brindisi; 16.022 nella Provincia di Foggia; 5.513 nella Provincia di Lecce; 8.633 nella Provincia di Taranto; 441 attribuiti a residenti fuori regione; 54 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il direttore della Asl BT Alessandro Delle Donne chiarisce: "Il dato odierno dei decessi nella provincia Bat deriva da un aggiornamento dell'archivio che verrà completato nei prossimi giorni. Per questo risulta un valore superiore alla media settimanale, perché tiene insieme informazioni raccolte dal mese scorso ad oggi. Si sta procedendo con questo aggiornamento e quindi per il dato consolidato bisognerà come sempre valutare l'andamento settimanale nei prossimi giorni".

In Italia sono stati registrati 19.903 casi positivi su 196.439 tamponi processati. In diminuzione i decessi giornalieri: 649, rispetto alle 761 vittime di ieri. Il totale delle persone che sono decedute dall'inizio della pandemia è salito a 64.036. La Regione che ha registrato più casi è stata il Veneto, con 5.098 nuovi contagi, segue la Lombardia con 2.736, l'Emilia-Romagna con 1.807 e la Puglia con 1.478 casi positivi.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
A Bari,  il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” A Bari, il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” Una filiera pugliese che sta contribuendo a fare "della nostra regione una wedding destination a tutti gli effetti"
La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 Per promuovere e valorizzare il sistema dell’editoria regionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.