Coronavirus Canosa post acuzie
Coronavirus Canosa post acuzie
Cronaca

Coronavirus: in calo i contagi, 4 in Puglia

Nella BAT registrati 3 decessi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 31 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.860 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi, così suddivisi: 2 nella Provincia di Bari;
0 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 0 nella Provincia di Brindisi; 2 nella Provincia di Foggia; 0 nella Provincia di Lecce; 0 nella Provincia di Taranto. Sono stati registrati 4 decessi: 3 in provincia di Barletta Andria Trani, 1 in provincia di Bari

Quest'oggi, in tarda mattinata, con un post su Facebook, il sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra ha dichiarato: """Con molto piacere vi comunico che attualmente in città tutti i soggetti risultati positivi al tampone Covid-19, in isolamento domiciliare, si sono negativizzati, cioè non sono più positivi. L'ultimo è guarito qualche giorno fa. Mentre il numero dei positivi ricoverati presso le strutture sanitarie è sceso a 17 persone. A Canosa non si registrano nuovi casi da alcune settimane e questo è un buon segno che ci fa ben sperare. Il fatto che non ci siano nuovi contagi però non deve farci cadere in un errore di valutazione che purtroppo vedo fare spesso.Attualmente non può escludersi che in città possano esserci in circolazione soggetti positivi al Coronavirus. Il flusso di nostri concittadini che rientrano dalle regioni del nord è costante. In particolare sono decine le persone che ogni giorno arrivano a Canosa tramite autobus e treno. Nella stragrande maggioranza sono giovani provenienti dalla Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio. Dall'esperienza che abbiamo vissuto sulla nostra pelle possiamo dire che i giovani che sono entrati a contatto con il virus hanno avuto, nella stragrande maggioranza di casi, sintomi lievi o addirittura asintomatici. Per questo l'invito che rivolgo A TUTTI ma in particolar modo ai giovani è quello di evitare assembramenti e di utilizzare la mascherina quando non è possibile stare a distanza di sicurezza. Molti sono abituati a passare le serate in compagnia spesso all'interno delle auto o in luoghi e spazi ristretti. Forse i giovani, potranno superare facilmente il contagio, magari neanche si accorgeranno di essere stati contagiati, ma se il virus dovesse arrivare ad un anziano le cose potrebbero cambiare in maniera drammatica. Le misure intraprese in questi giorni vanno in questa direzione. Piano San Giovanni, portici di via Sabino di Bari, parcheggio di San Leucio e traverse fra via Piave e Corso San Sabino sono state oggetto di ordinanza proprio per evitare assembramenti. Occorre modificare le nostre abitudini. Occorre che la nostra vita si svolga nella maniera più sicura possibile perché se in autunno, come dicono alcuni esperti, ci sarà una nuova ondata di contagi, inevitabilmente ci sarà un nuovo aumento di morti da covid.E noi - conclude il sindaco Morra - questo se non possiamo evitarlo abbiamo il dovere di limitarlo""".

Dall'inizio dell'emergenza, in Puglia, sono stati effettuati 118.652 test. Sono 2.813 i pazienti guariti. 1.177 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.494 così divisi: 1.483 nella Provincia di Bari; 380 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 651 nella Provincia di Brindisi; 1.155 nella Provincia di Foggia; 515 nella Provincia di Lecce; 281 nella Provincia di Taranto; 29 attribuiti a residenti fuori regione. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

In Italia, continua l'impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile. In particolare, nell'ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio, a oggi, 31 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 233.019, con un incremento rispetto a ieri di 355 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 42.075, con una decrescita di 1.616 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 435 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 15 pazienti rispetto a ieri. 6.387 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 293 pazienti rispetto a ieri. 35.253 persone, pari all'84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 75 e portano il totale a 33.415. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 157.507, con un incremento di 1.874 persone rispetto a ieri.

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono: 20.996 in Lombardia, 5.161 in Piemonte, 3.163 in Emilia-Romagna, 1.500 in Veneto, 1.111 in Toscana, 669 in Liguria, 2.983 nel Lazio, 1.338 nelle Marche, 980 in Campania, 1.177 in Puglia, 304 nella Provincia autonoma di Trento, 986 in Sicilia, 278 in Friuli Venezia Giulia, 753 in Abruzzo*, 127 nella Provincia autonoma di Bolzano, 31 in Umbria, 185 in Sardegna, 15 in Valle d'Aosta, 144 in Calabria, 145 in Molise e 29 in Basilicata.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Sindaco Morra
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.