Polizia Frontiera
Polizia Frontiera
Cronaca

Corsie stradali preferenziali per i lavoratori transfrontalieri

Per agevolare le necessarie verifiche

Per agevolare le necessarie verifiche nei confronti dei lavoratori transfrontalieri che entrano in Italia con veicoli propri, gli Uffici di Polizia di frontiera hanno adottato alcune misure utili per agevolare il flusso dei veicoli. In particolare, sono state individuate insieme agli Stati confinanti, corsie preferenziali e valichi dedicati a queste categorie di lavoratori affinché le operazioni di controllo e transito siano più veloci. Anche per queste persone è prevista la compilazione del modulo d'ingresso in Italia previsto dai decreti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 marzo 2020 n. 120 e del 18 marzo 2020 n. 122. I Decreti stabiliscono che tutte le persone che entrano in Italia, tramite trasporto aereo, ferroviario, marittimo e stradale, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare l'ingresso immediatamente al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio. Queste persone verranno sottoposte alla sorveglianza sanitaria e all'isolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni, e nel caso insorgessero i sintomi di COVID-19, sono obbligate a segnalare tale situazione. Queste disposizioni non si applicano per alcune categorie di lavoratori transfrontalieri in ingresso e uscita dal territorio nazionale, anche con mezzi propri per comprovati motivi di lavoro e per il conseguente rientro nella propria residenza, abitazione o dimora.Rimane per tutti l'obbligo di segnalare eventualmente l'insorgenza dei sintomi del contagio al Covid-19 come previsto dal Decreto.
  • Polizia di stato
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.