Polizia Postale
Polizia Postale
Cronaca

Cybersicurezza: Prevenire e contrastare i crimini informatici

Accordo tra Polizia di Stato e Gruppo 24 Ore

Prevenire e contrastare i crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e i servizi informativi di particolare rilievo per il Paese è lo scopo della convenzione firmata questa mattina a Roma tra Polizia di Stato e Gruppo 24 Ore. L'accordo è stato siglato dal direttore centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato Daniela Stradiotto, e dall'amministratore delegato del Gruppo 24 Ore Giuseppe Cerbone. La convenzione rientra nell'ambito delle direttive impartite dal ministro dell'Interno per il potenziamento dell'attività di prevenzione della criminalità informatica attraverso la stipula di accordi con gli operatori che forniscono prestazioni essenziali.

Il Gruppo 24 Ore è il principale gruppo editoriale multimediale attivo in Italia nel mercato dell'informazione economico-finanziaria, professionale, culturale e dell'organizzazione di eventi anche tramite le due società controllate 24 Ore Cultura Srl e Il Sole 24 Ore Eventi Srl, i cui sistemi informatici e reti telematiche di supporto alle funzioni istituzionali del Gruppo, sono da considerare infrastrutture critiche di interesse nazionale. La struttura dei sistemi informatici, tecnologici e delle reti telematiche che supportano tutte le funzioni del Gruppo 24 Ore e la loro sicurezza, rende necessaria una intensiva attività di prevenzione ovvero una tempestiva ed efficace risposta a qualsivoglia minaccia informatica e cibernetica. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, attraverso il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic), è quotidianamente impegnata a garantire l'integrità e la funzionalità della rete informatica delle strutture di livello strategico per il Paese.

Alla firma dell'accordo erano inoltre presenti, per il Dipartimento della pubblica sicurezza, il dirigente generale Antonio Borrelli e il direttore del Servizio polizia postale e delle comunicazioni, Ivano Gabrielli, mentre il Gruppo 24 Ore era rappresentato dal direttore tecnologie informatiche Tim Price e dal responsabile infrastrutture It e Networking Vittorio Vignati.
  • Polizia di stato
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
  • Cybersicurezza
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.