Linus a Canosa
Linus a Canosa
Eventi e cultura

Da Canosa: Buon Compleanno, Linus!

Ieri ha postato sui social “… e alla fine Canaus…”

Buon Compleanno, Linus! E' di ieri, la foto postata sui social da Linus che lo ritrae a Canosa di Puglia davanti alla Cassa Armonica della Villa Comunale. "… e alla fine Canaus…" . Ha scritto Linus, nome d'arte di Pasquale Di Molfetta, figlio di genitori di Canosa di Puglia e fratello maggiore di Albertino(all'anagrafe Sabino Alberto Di Molfetta) che oggi compie 65 anni. Volto noto della radio e della televisione, è direttore artistico di Radio Deejay dal 1996. Dal 23 aprile 2020 è direttore editoriale del polo radiofonico del Gruppo GEDI. Ha esordito come disc jockey e speaker radiofonico alla fine degli anni settanta lavorando in alcune emittenti di Milano, fino ad entrare a far parte della squadra di Radio Deejay, voluto da Claudio Cecchetto, che lo ha lanciato anche a livello televisivo facendogli condurre la trasmissione "Deejay Television" su Italia 1. Dal 1996 è direttore artistico di Radio Deejay continuando a condurre la trasmissione Deejay chiama Italia, programma di punta dell'emittente radiofonica che va in onda nel mattino, dalla quale è nato il sodalizio artistico con Nicola Savino e la trasmissione serale Cordialmente insieme a Elio e Le Storie Tese.

Linus è tra gli artefici della lunga festa di Radio Deejay che quest'anno ha celebrato i primi 40 anni di attività: "Era il primo febbraio del 1982 quando Radio Deejay andava on air. Sono passati 40 anni, 40 anni che l'hanno vista crescere accompagnando i cambiamenti della società." Radio Deejay è tra le più ascoltate in Italia, caratterizzata da un linguaggio unico e riconoscibile, grazie anche alla bravura e professionalità di Linus. Noto appassionato di corse podistiche, Linus ha partecipato a numerose gare sia nazionali che internazionali come la Maratona di New York e di Londra. Dal 2005, organizza a Milano la "DeeJay Ten", gara podistica competitiva di 10 km (la versione per amatori è di 5 km) e quest'anno Linus è tornato alla "DeeJay Ten" di Bari dopo due anni di pausa per la pandemia. Non ha corso ma ha incoraggiato i partecipanti, tra i quali anche il sindaco, Antonio Decaro. «Bari è casa mia, bello tornarci a correre» Come ha dichiarato Linus nella presentazione della gara rafforzando il suo legame al capoluogo pugliese e alle sue origini.
Riproduzione@riservata
  • Bari
  • Radio Deejay. Linus
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Premiata al 3° Trofeo “L’ Arte del flambe’ & Travel Experience”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.