Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Amministrazioni ed Enti

Diagnostica per Immagini: Winter School Musculoskeletal Radiology

A Barletta presso il Polo Universitario ubicato all’Ospedale Dimiccoli.

Oltre 50 partecipanti iscritti, 10 relatori provenienti da prestigiose Università europee, un programma di 4 giorni mirato a promuovere uno scambio internazionale di idee, esperienze, conoscenze e competenze nel campo della Diagnostica per Immagini. La "Winter School Musculoskeletal Radiology", organizzata dall'Università degli Studi di Foggia in collaborazione con la UOSVD Formazione e Polo Universitario della Asl Bt, si svolgerà da lunedì 2 a giovedì 5 maggio presso il Polo Universitario di Barletta ubicato all'Ospedale Dimiccoli. L'evento - utile anche per l'acquisizione dei crediti formativi - ha ottenuto il patrocinio dall'Ufficio Relazioni Internazionali dell'Università di Foggia, dalla Società Europea di Radiologia Muscolo-scheletrica e dalla Società Italiana di Radiologia Medica.

Nelle quattro giornate del congresso medico-scientifico - in cui saranno affrontate tematiche relative alla medicina nucleare, alla radioterapia, alla osteoncologia, alle varie tipologie di fratture vertebrali in età anche pediatrica - interverranno esperti europei nel campo della Radiologia Muscolo-scheletrica e relatori provenienti dal Regno Unito, dalla Svizzera e dal Belgio, i quali confronteranno le proprie esperienze con gli specialisti dell'Asl Bt e dell'Università di Foggia.

"Il programma della manifestazione – commenta il professor Giuseppe Guglielmi, direttore del corso, Professore Ordinario di Radiologia presso l'Università di Foggia e Responsabile della UOSVD Radiologia presso il PO di Barletta - prevede la mattina le presentazioni dei lavori da parte di ciascun relatore mentre, nel pomeriggio, i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, avranno la possibilità di seguire, dal vivo, esami di ecografia osteo-articolare ed i casi clinici presentati dai relatori".

"Il meeting, oltre ad essere un'importante occasione di approfondimento dal punto di vista tecnico-scientifico - afferma Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt - rappresenta un'importante vetrina per l'Asl Bt ed un'opportunità volta ad acquisire nuovi stimoli professionali, relativamente al tema della Diagnostica per Immagini, attraverso il confronto e la formazione in campo nazionale ed internazionale. Elementi questi necessari perché la sanità pubblica nel nostro territorio, seguendo le migliori performance ed i modelli oggi più all'avanguardia nella medicina, possa essere sempre più efficiente ed apprezzata dai cittadini". I lavori inizieranno, presso il Polo Universitario, alle ore 08.45, di lunedì 2 maggio con i saluti istituzionali da parte del dottor Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt.
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Consente a tutta la rete oncologica di curare la malattia evitando ai pazienti pugliesi di dover girare per l'Italia
Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta La biopsia guidata da risonanza magnetica che si aggiunge alla mammografia
Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Nella Cappella dell’Ospedale “Mons. Dimiccoli” di Barletta, si celebrerà la Santa Messa
A Barletta, il congresso medico-scientifico “Winter School di Radiologia Muscoloscheletrica (MSK)” A Barletta, il congresso medico-scientifico “Winter School di Radiologia Muscoloscheletrica (MSK)” Per promuovere lo scambio internazionale di idee, esperienze e conoscenze sulla radiologia muscoloscheletrica
Prevenzione cardiovascolare:“A Cuore” l’innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC Prevenzione cardiovascolare:“A Cuore” l’innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC La dichiarazione del dottor  Giuseppe Diaferia, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC Barletta
Barletta: Eseguito intervento ad alta complessità di trapianto e ricostruzione cornea Barletta: Eseguito intervento ad alta complessità di trapianto e ricostruzione cornea Le spiegazioni del dottor Alfredo Borgia, esperto in chirurgia corneale
Undicesima donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2024 Undicesima donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2024 Cuore e cornee sono stati prelevati da una donna al Dimiccoli di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.