Didacta
Didacta
Scuola e Lavoro

Didacta Italia arriva in Puglia

Dal 16 al 18 ottobre alla Fiera del Levante a Bari la più grande fiera sulla scuola del futuro

DIDACTA ITALIA, il più importante evento fieristico nazionale dedicato alla formazione e all'innovazione scolastica, dopo il successo dell'ultima edizione svoltasi alla Fortezza da Basso di Firenze nel marzo scorso (che ha fatto registrare un'affluenza record con oltre 20mila presenze) arriva in Puglia dal 16 al 18 ottobre. DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia verrà ospitata a Bari negli spazi della Fiera del Levante su un'area di 12mila metri quadri dove verranno allestite le sale formative (per i workshop immersivi e i seminari) e gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola. L'evento è rivolto a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai professionisti del mondo della scuola, alle aziende e a tutti gli addetti ai lavori. Coinvolte tutte le categorie del settore: dirigenti scolastici, docenti, formatori, i principali ordini professionali e gli amministratori locali. L'edizione pugliese di DIDACTA ITALIA proporrà un programma scientifico di altissimo livello e, come l'edizione nazionale, si avvarrà di un Comitato organizzatore del quale fanno parte, a fianco della Regione Puglia e di Firenze Fiera, il Ministero dell'Istruzione e Merito, Didacta International e gli Uffici scolastici regionali di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Campania e Sicilia. Partner scientifico. INDIRE.
Ad inizio luglio, con la pubblicazione del programma scientifico sul sito https://fieradidacta.indire.it/it/ i docenti di ogni ordine e grado potranno iscriversi agli eventi per l'ottenimento dei crediti formativi. Per l'iscrizione è necessario accedere al programma sul sito, selezionare le attività interessate e completare la procedura con l'acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.
  • Regione Puglia
  • DIDACTA ITALIA
Altri contenuti a tema
PD boccia pdl anticorruzione. Noi insisteremo.  PD boccia pdl anticorruzione. Noi insisteremo.  La dichiarazione di Ruggiero Mennea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale
Agroalimentare: la Puglia è tra le prime in Italia per occupazione e numero di imprese attive Agroalimentare: la Puglia è tra le prime in Italia per occupazione e numero di imprese attive Emiliano alla presentazione del Report Ambrosetti
Il brand Puglia fra cultura, turismo, economia e benessere Il brand Puglia fra cultura, turismo, economia e benessere A Roma la quarta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Potenziamento  dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere Potenziamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere Assegnate risorse per lo svolgimento delle attività proprie dei centri
Svimez: Puglia, regione italiana più dinamica negli anni 2019-2023, +6,1% la crescita del Pil. Svimez: Puglia, regione italiana più dinamica negli anni 2019-2023, +6,1% la crescita del Pil. Emiliano e Delli Noci: “Sforzi corali, mentre le imprese continuano ad innovare anche con i nostri strumenti di agevolazione”  
Lavoro agricolo: l’ordinanza di divieto nelle ore calde Lavoro agricolo: l’ordinanza di divieto nelle ore calde Efficacia immediata dalle ore 12.30 alle 16.00 fino al 31 agosto 2024
Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia Emiliano alla inaugurazione della base nazionale Scout ristrutturata di San Marco in Lamis
La Regione Puglia a Bologna per We Make Future La Regione Puglia a Bologna per We Make Future La Fiera Internazionale su AI, Tech & Digital Innovation
© 2005-2024 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.