Guardia di Finanza Baschi Verdi
Guardia di Finanza Baschi Verdi
Cronaca

Discarica di Canosa: inquinamento ambientale e omessa bonifica

Perquisizioni e sequestro eseguite dalla Guardia di Finanza nei confronti di 13 soggetti

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta su delega della Procura della Repubblica di Trani, hanno eseguito un decreto di perquisizione personale, locale e sequestro nei confronti di 13 soggetti, nei territori della Provincia Barletta Andria Trani e Provincia di Salerno. Le perquisizioni hanno riguardato sia abitazioni, che uffici pubblici e sedi aziendali. L'indagine ha ad oggetto le ipotesi di reato di cui agli artt. 640 bis (truffa aggravata), 318 - 321 (corruzione impropria), 319 – 321 (corruzione propria) del codice penale e art. 21 L. 646/82 (subappalti non autorizzati). L'operazione prende le mosse da un'altra indagine condotta dalla Procura di Trani a carico dei due legali rappresentanti di una discarica indagati per inquinamento ambientale e omessa bonifica.

Le articolate e complesse indagini svolte sinora hanno consentito di acquisire elementi a supporto, per la fase in cui ci si trova, dell'ipotesi investigativa: un'operazione fraudolenta perpetrata da parte di pubblici ufficiali apicali dell'Ente Provincia Bat, finalizzata a chiedere ed ottenere un finanziamento da parte del MI.T.E. pari ad € 4.200.000,00, finalizzato alla chiusura definitiva e post-gestione di una discarica sita nel comune di Canosa di Puglia, avendo rappresentato, attraverso omissioni e condotte illecite, una realtà diversa, inducendo in errore il Ministero competente ed eseguendo opere non necessarie ed, in tal modo depauperando fondi pubblici e lucrando sugli incentivi correlati all'appalto.

Le indagini hanno, inoltre, consentito di raccogliere dati probatori relativi alla probabile concessione di appalti e subappalti non autorizzati, con la compiacenza dei pubblici ufficiali responsabili delle opere, e a diverse ipotesi, in corso di compiuto accertamento, di corruzione e truffa aggravata ascrivibili a pubblici ufficiali, imprenditori e professionisti.

Ovviamente si tratta di ipotesi di reato in fase di indagini preliminari e che, in caso di esercizio della azione penale, dovranno essere sottoposte al vaglio del Giudice, il quale potrà valutarle tenendo conto dell'indefettibile apporto difensivo.
  • Guardia di finanza
  • Discarica
  • Inquinamento
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" La dichiarazione dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Puglia Grazia Di Bari
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Discarica ‘Tufarelle’:  “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” Discarica ‘Tufarelle’: “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) chiede audizione urgente V Commissione Ambiente
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro La nota del Vescovo di Andria, dei Sacerdoti e del Consiglio pastorale zonale di Minervino Murge
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.