Fiume Ofanto -Ponte Romano
Fiume Ofanto -Ponte Romano
Amministrazioni ed Enti

Disegno di legge per l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto

Proposto dal senatore di Forza Italia Dario Damiani

"Salvaguardare la biodiversità di un territorio di grande rilievo e bellezza storica, artistica e ambientale, e promuovere lo sviluppo sostenibile del turismo e dell'economia della valle." Sono gli obiettivi del disegno di legge per l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto, presentato dal senatore di Forza Italia Dario Damiani nei giorni scorsi. Ne ha dato annuncio il parlamentare intervenendo lo scorso 18 marzo, al forum "Contratto di fiume Ofanto: suo impatto sul territorio" svoltosi presso il Castello di Barletta. L'Ofanto è il secondo maggior fiume del sud Italia, unico vero fiume della Puglia; sorge in alta Irpinia e sfocia nel mar Adriatico dopo aver attraversato il territorio di tre regioni (Campania, Basilicata e Puglia), ben 51 comuni e quattro province (Avellino, Potenza, Foggia e Barletta – Andria - Trani). "Con la sua portata di oltre 250 milioni di metri cubi d'acqua, costituisce una vitale risorsa idrica, soprattutto per l'economia agricola locale; ma anche un indispensabile punto di riferimento dell'identità storica e culturale della valle – evidenzia il senatore Damiani si tratta quindi di un bene ambientale ma anche storico e culturale da tutelare. Tanto più, oggi, considerata l'ormai "ordinaria" emergenza idrica a livello nazionale per effetto del cambiamento climatico in atto". Il Parco si configura, quindi, come "lo strumento idoneo a restituire all'intera valle la sua antica dignità, attraverso una governance unitaria, comune ed efficace/efficiente sia in tema di salvaguardia della biodiversità dall'inquinamento industriale e antropico, sia per la valorizzazione di un patrimonio inestimabile di carattere ambientale, culturale, paesaggistico ed economico, pur sempre sostenibile quale bene da custodire per le future generazioni" si legge nella proposta del senatore barlettano. Per l'istituzione del Parco dell'Ofanto il disegno di legge prevede lo stanziamento di tre milioni di euro per il triennio 2023-2025, nell'ambito del programma "Fondi di riserva e speciali" della missione "Fondi da ripartire" dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, utilizzando parzialmente l'accantonamento relativo al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica."
  • Forza Italia
  • Fiume Ofanto
  • Senatore Dario Damiani
  • Parco Nazionale dell'Ofanto
Altri contenuti a tema
Forza Italia si conferma in ottima salute Forza Italia si conferma in ottima salute La dichiarazione del senatore Dario Damiani a margine dei congressi cittadini
Antonio Labianca, neo segretario cittadino di Forza Italia Antonio Labianca, neo segretario cittadino di Forza Italia E' stato eletto con consenso unanime per acclamazione
Puglia: al via i  congressi cittadini di Forza Italia Puglia: al via i congressi cittadini di Forza Italia La dichiarazione del segretario regionale di Forza Italia, onorevole  Mauro D’Attis
Le "Giornate della moda italiana nel mondo" a Roma Le "Giornate della moda italiana nel mondo" a Roma La dichiarazione del senatore di Forza Italia Dario Damiani sull'evento
Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani "Una giornata importante per la sicurezza del nostro territorio" ha dichiarato il senatore di Forza Italia Dario Damiani
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Si conclude un anno di lavoro parlamentare significativo Si conclude un anno di lavoro parlamentare significativo Il bilancio dell'attività svolta dal senatore di Forza Italia Dario Damiani
Francesco Ventola non si farà intimidire e proseguirà con il consueto rigore la sua attività  politica Francesco Ventola non si farà intimidire e proseguirà con il consueto rigore la sua attività  politica Le note di Forza Italia Puglia e Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.