Cassa armonica Canosa di Puglia Villa Comunale
Cassa armonica Canosa di Puglia Villa Comunale
Cronaca

Divelta parte della Cassa Armonica

A causa delle forti raffiche di vento.Transennata l'area

Le raffiche di vento forte di queste ore hanno fatto i primi danni anche a Canosa di Puglia. E' stato divelta una parte della tettoia dell'imponente cassa armonica per orchestra presente all'interno della Villa Comunale. L'intera area è stata transennata e non è accessibile al pubblico. Gìà nel 2016, la cassa armonica subì dei danni provocati da ignoti che smantellarono alcune parti della ghisa della ringhiera ornamentale lasciando buche vistose. Intanto, le previsioni meteo in Puglia annunciano temperature in ulteriore deciso rialzo su valori ben superiori alle medie climatiche di febbraio, con massime fino ai 20-23°C con venti tesi di libeccio, a tratti forti lungo i crinali appenninici. "I continui shock termici stanno mandano in tilt qualche albero da frutto che sta fiorendo in anticipo anche di 2 mesi. Il clima pazzo non aiuta certamente la programmazione colturale in campagna e la diminuzione di acqua negli invasi è continua e costante, mitigata solo parzialmente dalla sporadiche piogge torrenziali che producono solo un effetto disastroso sui campi." Ha dichiarato Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia che ha fatto notare come le riserve idriche negli invasi si siano dimezzate di netto nell'ultimo anno passando dai 280 milioni di metri cubi dello stesso periodo del 2019 ai 140 milioni di questi giorni.
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
Gelate notturne :  a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature Gelate notturne : a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia
Maltempo: colonnina di mercurio scende  di 10 gradi Maltempo: colonnina di mercurio scende di 10 gradi Un'area di bassa pressione abbraccia la Puglia determinando un periodo di tempo instabile
Alluvione in Spagna:  “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” Alluvione in Spagna: “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” La nota dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Maltempo: E’ manna la pioggia sui campi arsi da mesi dalla siccità Maltempo: E’ manna la pioggia sui campi arsi da mesi dalla siccità Serve avviare un piano per la riforestazione delle aree ad alto rischio
Maltempo: Tendoni uva da tavola divelti e olive spazzate via Maltempo: Tendoni uva da tavola divelti e olive spazzate via Bollettino di guerra nelle campagne pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.