Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Divulgare la cultura della legalità e del rispetto per l’altro

La consigliera regionale Grazia Di Bari all'incontro “Belli…non bulli!”

La consigliera delegata alle Politiche Culturali della Regione Puglia Grazia Di Bari ha preso parte oggi all'incontro "Belli…non bulli!" organizzato nel Primo Circolo Didattico 'Guglielmo Oberdan' di Andria in occasione della giornata contro bullismo e cyberbullismo. Assieme a lei, la direttrice scolastica Palma Pellegrini, il Garante dell'Infanzia per l'Italia Meridionale Ludovico Abbaticchio, il presidente dell'Associazione dall'associazione di inclusione sociale "Hi Nic" Nicola Basile, il vice sovrintendente della Polizia Locale di Andria Nicola Zinfollino e la musicoterapeuta Tea Baldini.

"È stata una grande emozione affrontare un tema così importante confrontandoci con oltre 180 ragazzi. La Puglia – ha dichiarato Di Bari è stata la prima regione a dotarsi di una legge regionale per il contrasto al bullismo e cyberbullismo, per cui mi sono battuta nel 2018. Grazie al lavoro e al coordinamento tra l'assessorato al Welfare e l'ufficio scolastico regionale è stato pubblicato l'Avviso pubblico rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per il finanziamento dei progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del bullismo e cyberbullismo, con uno stanziamento di 200.000 euro. Parliamo dell' istituzione di sportelli d'ascolto, campagne di sensibilizzazione sul tema e iniziative per fare rete. In questo modo si è data piena attuazione alla legge. Per questo voglio ringraziare l'assessora Barone. Un lavoro integrato tra scuola, territorio e famiglie è fondamentale per dare vita ad azioni efficaci. Divulgare la cultura della legalità e del rispetto per l'altro è il solo modo per prevenire e contrastare episodi di bullismo e cyberbullismo che purtroppo sono sempre più frequenti"

"È importante – ha aggiunto Nicola Basile, presidente dell'associazione Hi Nic – dare il giusto peso alle parole: alle volte feriscono di più delle armi. Dobbiamo farci coraggio, denunciare qualsiasi atto di bullismo e chiedere aiuto. Iniziative come quella di oggi vogliono far capire ai ragazzi che non sono soli".
  • Andria
  • Bullismo
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" La dichiarazione dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Puglia Grazia Di Bari
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola Monte Sant’Angelo si fa promotrice di buone pratiche attraverso BulLABs
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
Discarica ‘Tufarelle’:  “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” Discarica ‘Tufarelle’: “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) chiede audizione urgente V Commissione Ambiente
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.