don Michele Malcangio
don Michele Malcangio
Religioni

Don Michele Malcangio vice-presidente del Consiglio dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero

Dall'inizio dell'anno è entrato nel pieno delle proprie funzioni

Il sacerdote don Michele Malcangio(57 anni), parroco dell'Assunta a Canosa di Puglia(BT) è stato designato vice-presidente del Consiglio dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Andria che dall'1 gennaio 2021 è entrato nel pieno delle proprie funzioni per il prossimo quinquennio. Il nuovo Consiglio dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Andria è così composto: il sacerdote Leonardo Lovaglio (nomina vescovile), in veste di presidente Consiglio di Amministrazione; vice Presidente il sacerdote canosino Michele Malcangio (designato dal clero); i Consiglieri sono il sacerdote Vito Gaudioso(designato dal clero), il sacerdote Domenico Francavilla(nomina vescovile), il dottor Francesco Del Mastro(nomina vescovile). Nel Collegio dei Revisori dei Conti: Presidente il Dottor Riccardo Zingaro (nomina vescovile) mentre i sindaci sono il sacerdote Geremia Acri (nomina vescovile) ed il Ragioniere Michele Fusano(designato dal clero).

"Nelle singole diocesi ci sia un istituto speciale che raccolga i beni o le offerte, al preciso scopo che si provveda al sostentamento dei chierici che prestano servizio a favore della diocesi, a norma del canone 281, a meno che non si sia provveduto ai medesimi diversamente".(canone 1274, § 1). La sede dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero è ubicata in Andria in Piazza Vittorio Emanuele II n.23 con utenza telefonica 0883591987. Le finalità dell'istituto per il sostentamento del clero sono stabilite dalla Legge 20 maggio 1985, n. 222, all'art. 48.L'Istituto ha lo scopo esclusivo di produrre un reddito per il sostentamento del clero. L'amministrazione dei patrimoni affidati agli Istituti deve rispondere a criteri di grande chiarezza e sicurezza: essi non sono paragonabili a quelli degli altri enti ecclesiastici, ma rappresentano un patrimonio complessivo "sui generis", che va trattato con grande cautela e con la dovuta attenzione alle esigenze della lealtà concordataria. Per garantire al sistema uno sviluppo in perfetta coerenza con i principi che lo hanno ispirato e nel pieno rispetto della disciplina, canonica e civile, che lo regola, la legge n. 222/1985 fa obbligo "a ogni Istituto…, prima dell'inizio di ciascun esercizio, di comunicare all'Istituto Centrale il proprio stato di previsione …e alla chiusura di ciascun esercizio di inviare all'Istituto Centrale una relazione consuntiva nella quale devono essere indicati i criteri e le modalità di corresponsione ai singoli sacerdoti delle somme ricevute" In linea con il dettato legislativo, l'art 12 della delibera C.E.I. n. 58 attribuisce alla Presidenza della C.E.I. la competenza a decidere gli interventi necessari, qualora risultasse che in una diocesi le disposizioni vigenti in materia di sostentamento del clero non fossero state applicate correttamente.
2020 Festa dell'Assunta Mons. Luigi Mansi e Don Michele MalcangioCanosa di Puglia :  Don Michele Malcangio e Don Felice BaccoDon Michele Malcangio e Cav.Cosimo SciannameaDon Michele Malcangio
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Maria SS. Assunta
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Canosa: La “Bassa Musica L’Armonia Molfettese” per "la fanòve"  di Santa Caterina Il programma della vigilia della parrocchia Maria SS Assunta guidata da Don Nicola Caputo 
Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Canosa: Dalla “Sanbola-Tombola dei Santi” alla "Calza dei Morti" Momenti di preghiera, di testimonianze, di condivisione e di convivialità vissuti dalla comunità parrocchiale di Maria SS. Assunta
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.