Donato Maniello
Donato Maniello
Eventi e cultura

Donato Maniello a “Più libri più liberi”

A Roma, presenterà il libro "Augmented Heritage: dall'oggetto esposto all'oggetto narrato”

Nell'ambito di "Più libri più liberi", la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si svolgerà a Roma, presso il Centro Congressi La Nuvola (Piano Forum P24), sarà presentato il libro "Augmented Heritage: dall'oggetto esposto all'oggetto narrato" con la partecipazione dell'autore, il professor Donato Maniello e di Giovanni Viggiano per Edizioni Le Penseur. L'incontro si terrà alle ore 11,00 di sabato 4 dicembre, nel rispetto delle norme sanitarie anti-Covid 19 vigenti. Il professore Donato Maniello, docente di Progettazione Multimediale presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e Lecce, è ricercatore di media applicati ai beni culturali e fondatore dello Studio Glowarp. Nel 2018, tra l'altro, a Canosa di Puglia ha presentato il progetto "Viaggio nell'ADE. Racconti di Luce sull'Ipogeo del Cerbero", in un convegno pubblico, in veste di relatore, ideatore e curatore. Un percorso multimediale in realtà spaziale aumentata su una delle spettacolari testimonianze archeologiche risalenti al III secolo a.C.. che a differenza degli altri ipogei scavati nel tufo, il "Cerbero" è stato costruito nello strato di terreno argilloso ed è visitabile a Canosa di Puglia, all'interno del Liceo "E: Fermi"

La casa editrice Le Penseur ha pubblicato tutti i suoi libri più importanti tra cui: Realtà aumentata in spazi pubblici: tecniche base di video mapping; Tecniche avanzate di video mapping: Spatial Augmented Reality applicata al bene culturale; Spatial Augmented Reality: la progettazione dell'edutainment negli spazi digitali aumentati. La Spatial Augmented Reality (S.A.R) - comunemente conosciuta come video mapping - applicata alle più svariate tipologie di superfici, sia esse indoor che outdoor, permette anche di focalizzare le ricerche ed applicazioni in ambito museale e/o per la valorizzazione dei beni artistici e culturali. Da non perdere l'appuntamento con "Più libri più liberi" in calendario dal 4 all'8 dicembre 2021 a Roma, dove scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti.
  • Roma
  • Studio Glowarp
  • Donato Maniello
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
Antonia Sinesi firma la  Monografia “Celiachia e salute orale” Antonia Sinesi firma la Monografia “Celiachia e salute orale” Un lavoro d'equipe con la professoressa Gianna Maria Nardi e la dottoressa Giulia Allegri presentato a Roma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.