Defibrillatore  Polizia di Stato Misericordia
Defibrillatore Polizia di Stato Misericordia
Vita di città

Donato un defibrillatore al Commissariato di Polizia di Stato

Dall'Associazione Misericordia e dall'Associazione Polizia di Stato Canosa

L'Associazione Polizia di Stato e l'Associazione Misericordia Canosa hanno donato al Commissariato di Polizia di Canosa di Puglia un defibrillatore semi-automatico nelle mani del Vice Questore Raffaele Fiantanese che sarà collocato sulle volanti in servizio di prevenzione sul territorio, in modo da poter intervenire in modo tempestivo su eventuali arresti cardiaci. Il DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) è una macchina di piccole dimensioni che, tramite due placche adesive applicate sul torace della persona colta da malore, è in grado di rilevare le alterazioni dell'attività elettrica del cuore. Dopo esser stato applicato alla vittima in arresto cardiaco, il DAE è in grado di riconoscere la fibrillazione ventricolare, che è un'aritmia maligna del cuore (se non trattata porta alla morte del paziente), ed eroga una scarica elettrica che resetta il muscolo cardiaco e ne interrompe l'aritmia. Ogni minuto che passa dall'inizio dell'arresto cardiaco riduce di circa il 10% le probabilità di successo della scarica elettrica, e dopo dieci minuti dall'inizio dell'arresto cardiaco i danni subiti a livello cerebrale potrebbero diventare irreversibili; la precoce esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare aiuta a dilazionare questo momento. La legge n.120 del 3 aprile 2001 ha autorizzato l'uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) anche al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardio-polmonare. L'Associazione Misericordia di Canosa di Puglia unitamente all'Associazione Nazionale Polizia si Stato di Canosa ha voluto avviare un progetto sposato subito dal Commissariato di P.S. di Canosa e dalla Questura di Bari circa la formazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su tutte le fasce d'età e l'abilitazione all'uso del defibrillatore semi-automatico."Per noi questo è solo l'inizio di un percorso di formazione che ci vedrà impegnati tutti insieme per un incremento della formazione" hanno dichiarato i presidenti delle due associazioni Paolo Zingarelli(Ass. Polizia di Stato) e Domenico Lamanna(Ass. Misericordia Canosa) a margine della cerimonia di consegna svoltasi ieri a Canosa di Puglia(BT) presso il "Giardino del Mago", dove per l'occasione è stato installato un defibrillatore .
  • Polizia di stato
  • Associazione Misericordia Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.