Natale 2020 Associazione Neuroblastoma
Natale 2020 Associazione Neuroblastoma
Eventi e cultura

DONO RICERCA, RIDONO LA VITA

La Polizia di Stato al fianco dell’ Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma per l'iniziativa benefica

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, dopo aver aderito alle iniziative benefiche "Le erbe aromatiche di Aism" e "Bentornata Gardensia", la Questura di Bari ha deciso di partecipare all'iniziativa benefica dell'Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma, a sostegno dei bambini affetti da questa gravissima forma tumorale. Fondamentale l'attività dei ricercatori, impegnati a sviluppare il progetto "Genedren" (gene-Childen), un progetto di genomica il cui obiettivo è trovare i farmaci specifici in grado di "spegnere" l'attività degenerante delle cellule cancerogene. Un ulteriore passo avanti verso la medicina personalizzata e la cura definitiva per tutti i bimbi malati."Assicurare il nostro contributo alla ricerca scientifica assume un significato ancora più profondo in questo momento storico nel quale la maggior parte delle risorse disponibili sono indirizzate alla risoluzione dell'emergenza epidemiologica". Riferisce il personale della Polizia di Stato delle province di Bari e della Bat "con un piccolo contributo si potrà aiutare la ricerca" ricevendo in cambio doni natalizi messi a disposizione dall'associazione che ha già programmato la consegna di 90 regali, ordinati dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Bitonto che hanno donato la somma di 995 euro.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.