Giovane aggredito a Canosa
Giovane aggredito a Canosa
Cronaca

Due fermi per l'aggressione a Giuseppe Balzano

Proseguono le indagini della Polizia

Le indagini serrate della Polizia di Stato su quanto accaduto al luna park di Canosa di Puglia(BT), nella notte tra l'1 e il 2 agosto, hanno portato i primi risultati. Dalle poche notizie trapelate, ci sono due fermi nei confronti di altrettante persone coinvolte nell'aggressione a Giuseppe Balzano, giovane di 29 anni di Cerignola, affetto da una disabilità uditiva, lasciato esanime per terra. Venne trasportato d'urgenza all' Ospedale Dimiccoli di Barletta, dove è stato ricoverato con una prognosi di trenta giorni per le ferite riportate a seguito del violento pestaggio subìto da un gruppo di giovani durante la festa patronale. All'ospedale di Barletta si è recato il sindaco di Canosa, Roberto Morra, che ha portato il saluto e la vicinanza di tutta la comunità: "a nome dell'intera Città, porgo le scuse a Giuseppe e ai suoi famigliari" per l'aggressione subita, dichiarando in quell'occasione che "Canosa non è una città fuori controllo, ci sono uno sparuto numero di delinquenti a piede libero che hanno un nome e cognome. Occorre isolarli, denunciarli ed avviarli alla rieducazione".

Su questa vicenda di cronaca, balzata all'attenzione dei media nazionali, è intervenuto anche il presidente dell'Ordine degli Psicologi di Puglia, Antonio Di Gioia: "Il brutto episodio di Canosa di Puglia riporta di attualità fenomeni che purtroppo ci troviamo spesso ad analizzare: il bullismo, l'aggressivitàà del branco, la violenza e la discriminazione nei confronti di persone​ divers-abili. Come spesso ci troviamo a ribadire, si tratta di fenomeni sempre più diffusi per i quali noi adulti dovremmo riflettere​ in merito alla mancanza di limiti, di interiorizzazione delle regole e di modelli idi riferimento che educhino al rispetto per il prossimo". Si attendono gli ulteriori sviluppi delle indagini in corso da parte della Polizia che sta lavorando senza sosta.
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Eseguiti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri
Aggressioni ai sanitari: Verso  un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria Aggressioni ai sanitari: Verso un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Streaming illegale, 70 indagati Streaming illegale, 70 indagati L'operazione della Polizia Postale di Catania contro la pirateria audiovisiva
Canosa: Prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici Canosa: Prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici La Questura di Barletta Andria Trani ha programmato mirati servizi
Sgominata la banda che assaltava i portavalori Sgominata la banda che assaltava i portavalori Maxi operazione della Polizia nei territori delle province di Foggia e Bari
La devozione di Padre Pio all’Arcangelo Michele La devozione di Padre Pio all’Arcangelo Michele L’Arcangelo Michele “visita gli infermi”
Suicidi in divisa:  più alto rispetto a quello della popolazione italiana Suicidi in divisa: più alto rispetto a quello della popolazione italiana A Bari, convegno nazionale CO.I.S.P.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.