Mario Turco
Mario Turco
Amministrazioni ed Enti

ECOMAFIE: Dal Report Legambiente dati allarmanti. il Governo faccia un passo indietro

La dichiarazione del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle

«Dal Report "Ecomafia 2022" di Legambiente realizzato in collaborazione con Novamont, presentato ieri a Roma, emergono dati sconcertanti in merito alla capillare rete d'azione delle ecomafie, che "continuano ad affondare le loro radici nell'ambiente, spinte da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica e organizzata in un triangolo perfetto". La ricerca stima che gli "ecomafiosi" nel solo 2021 hanno fatto cassa per ben 8,8 miliardi di euro. Ma che significa tutto questo? Che il nostro sistema, purtroppo, è un colabrodo di corruzione, e questo fenomeno non fa altro che danneggiare economicamente i cittadini, nonché l'ecosistema che ci ospita. Questa realtà andrebbe contrastata con gli unici due strumenti che uno Stato democratico possiede: la giustizia e la legge. Mentre la prima è prerogativa della Magistratura, che deve essere messa nelle condizioni di utilizzare tutti gli strumenti per contrastare la criminalità, la seconda non può che discendere dall'attività normativa delle istituzioni coinvolte. Ma il Governo Meloni, nei suoi primi interventi normativi, sembra essersene dimenticato. Come pensiamo di contrastare le ecomafie aumentando il tetto alla libera circolazione del contante e garantendo l'impunità del reato di corruzione e abuso d'ufficio? C'è il forte rischio che queste norme della maggioranza consentano alle ecomafie di aumentare i loro sporchi affari, con conseguenti profitti, in via del tutto indisturbata. Ci aspettiamo, pertanto, un repentino passo indietro da parte del Governo e delle forze politiche che lo sostengono, in segno di responsabilità nei confronti degli italiani». Lo ha dichiarato il senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle.
  • Ecomafie
  • Senatore Mario Turco
Altri contenuti a tema
Crisi industria UE: “Chiediamo politiche espansive, per il rilancio servono misure europee” Crisi industria UE: “Chiediamo politiche espansive, per il rilancio servono misure europee” La dichiarazione del senatore Mario Turco (M5S) a margine del confronto tra sindacati ed europarlamentari italiani
Iniquità degli stipendi percepiti dai top manager rispetto al salario dei propri lavoratori dipendenti Iniquità degli stipendi percepiti dai top manager rispetto al salario dei propri lavoratori dipendenti La nota del  Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Proteggere lavoratori di Melfi e comparto automotive Proteggere lavoratori di Melfi e comparto automotive Depositata in Senato un'interrogazione da Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Economia:“PIL bloccato, Governo Meloni non genera crescita” Economia:“PIL bloccato, Governo Meloni non genera crescita” La dichiarazione del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Soprintendenza di Taranto non vada a Napoli. I parlamentari del territorio battano un colpo Soprintendenza di Taranto non vada a Napoli. I parlamentari del territorio battano un colpo L'intervento del senatore  Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Cultura: Non si tocchi la Soprintendenza di Taranto, Capitale dell'Archeologia Cultura: Non si tocchi la Soprintendenza di Taranto, Capitale dell'Archeologia La nota del senatore Mario Turco (M5S)
UE: Spesa su investimenti infrastrutturali ferma al palo UE: Spesa su investimenti infrastrutturali ferma al palo La dichiarazione del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Infrastrutture : Il Governo Meloni impoverisce l'Italia Infrastrutture : Il Governo Meloni impoverisce l'Italia L'intervento del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.