Scrutatori per Elezioni Politiche
Scrutatori per Elezioni Politiche
Palazzo di città

Elezioni Europee: ammissione al voto degli elettori fuori sede per studio

Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede

In occasione delle Elezioni Europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, è stata prevista, in modalità sperimentale, l'ammissione al voto fuori sede degli elettori che per motivi di studio si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni. Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede, di seguito illustrate:
1. se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio;
2. se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio; in tale ipotesi, il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, e cioè per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale nella quale è ubicato il comune di residenza.

Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli interessati devono presentare apposita domanda, secondo il modello ministeriale allegato, a mezzo Posta Elettronica Certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.canosa.bt.it o in alternativa a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Canosa di Puglia (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 16:00 alle ore 18:00) indicando l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e un recapito di posta elettronica.

Alla domanda occorre inoltre allegare:
1. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
2. copia della tessera elettorale personale;
3. copia della certificazione o di altra documentazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa.
La domanda va presentata non oltre domenica 5 maggio 2024 (35° giorno antecedente la data della consultazione) e può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè entro mercoledì 15 maggio 2024.

Entro martedì 4 giugno 2024, gli studenti che avranno optato per l'esercizio del diritto di voto di cui sopra riceveranno un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare. L'attestazione dovrà essere esibita al seggio nei giorni del voto, insieme al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale. Restano comunque in vigore le agevolazioni di viaggio previste dalla normativa per l'esercizio del dritto di voto presso la sezione di origine, considerato che questo provvedimento non riguarda i lavoratori.
Elezioni Europee 2024 :Allegato modello ministerialeElezioni Europee 2024 :Allegato modello ministeriale
  • Elezioni europee
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Cosimo Damiano Fonseca ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura Il cordoglio del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Canosa: Un defibrillatore nel Cimitero Comunale Il sindaco Malcangio: "Diventa un luogo più sicuro per tutti, offrendo una risposta immediata in caso di emergenze sanitarie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.