Ventola Direzione Italia
Ventola Direzione Italia
Politica

Ennesimo fallimento delle politiche agricole di Emiliano-di Gioia

La dichiarazione dei consiglieri regionali del gruppo di Direzione Italia sul PSR bloccato al TAR

Sul PSR bloccato al TAR,sono intervenuti i consiglieri regionali del gruppo di Direzione Italia: Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini con la seguente dichiarazione. "Questa è l'ennesima storia di un fallimento annunciato. Le risorse del Programma di Sviluppo Rurale sono un tesoretto importante per l'Agricoltura pugliese, ma solo se si ha la certezza di accedere a quei fondi, altrimenti tutte le progettazioni, anche le più valide, rimangono solo sulla carta. La gestione Emiliano, dopo il disastro Xylella, ha prodotto in questo settore un'altra sciagura: i ricorsi al Tar contro le graduatorie provvisorie. Infatti esattamente un anno fa, a fine marzo, l'Autorità di Gestione PSR Puglia pubblicò due graduatorie relative a bandi risalenti uno al 2016 (Sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori" e altre Sottomisure/Operazioni comprese nel Pacchetto Giovani) e l'altro al 2017 (Sottomisura 6.4 - Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra - agricole, ovvero gli Agriturismo). Stiamo parlando di bandi con maglie troppo larghe, fatti male, che hanno portato migliaia e migliaia di domande che hanno prima mandato in tilt il sistema informatico dell'Assessorato, poi lo stesso Assessorato. Le istruttorie delle domande hanno prodotto graduatorie che sono state impugnate davanti al Tar dagli esclusi, aggiungendo tempo perso ad altro tempo. E ieri oltre il danno la beffa: i giudici del Tar chiamati a stabilire se sbloccare o meno le graduatorie, e quindi cominciare a far arrivare soldi ai giovani e agli agriturismo, hanno alzato bandiera bianca: l'istruttoria della Regione Puglia è del tutto insufficiente e quindi l'Avvocatura regionale è tornata a casa con i compiti da far svolgere alla struttura dell'Assessorato. Per la sottomisura 6.1, quella per i giovani, ha dato 45 giorni di tempo (fissando udienza per il prossimo 18 giugno), per la 6.4, quella per lo sviluppo di attività extra agricole, solo 15 giorni (fissando udienza per il prossimo 14 maggio). Una situazione paradossale - concludono i consiglieri Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini - se si pensa che un giovane che aveva voglia di impegnarsi in un settore già complicato, qual è quello Agricolo, ha presentato una domanda tre anni fa e per il momento rimane sospeso, non può progettare nulla e, forse, ha già rinunciato e deciso di andarsene. Dove sono le colpe? Certo nella Regione che a parole dice che l'Agricoltura è prioritaria, ma di fatto non ha mai potenziato una struttura che nel tempo ha dovuto affrontare e gestire tante emergenze. Una struttura che non ha più funzionari e dirigenti con esperienza e che naviga a vista in un mare di disastri. E' evidente lo scarso livello di responsabilità e visione di un governo che sta facendo morire non solo l'agricoltura ma un intero territorio""".
  • Francesco Ventola
  • Direzione Italia
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.