![Incidente](https://canosa.gocity.it/library/media/lampeggiante_incidente.jpg)
Cronaca
Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla SS 93
E' accaduto nei pressi del casello autostradale
Canosa - domenica 9 febbraio 2025
22.33
Non si ferma la scia degli incidenti causati dalla presenza dei cinghiali sulle strade pugliesi che sta diventando sempre più frequente e pericolosa. Intorno alle ore 20,30 odierne si è verificato il sinistro sulla Strada Statale 93, tra Canosa e Barletta, nei pressi del casello autostradale, dove un 'autovettura ha impattato contro un cinghiale presente sulla carreggiata. Danneggiata enormemente l'utilitaria con persone a bordo come hanno riferito i soccorritori .intervenuti: la Polizia Locale di Barletta, pattuglia del Commissariato di Polizia di Canosa ed i volontari della Misericordia di Canosa. Più fonti riportano che la Cassazione ha stabilito che il risarcimento per danni causati da cinghiali alla propria auto è a carico delle Regioni, in quanto responsabili della gestione della fauna selvatica. La fauna selvatica è considerata patrimonio dello Stato: per questo, la legge ne affida la gestione alle Regioni, che è responsabile dei danni da essa cagionati in base all'articolo 2052 del Codice Civile e la sentenza della III sezione della Corte di Cassazione depositata il 20 aprile 2020 n. 7969. Le Regioni possono solo rivalersi eventualmente su enti o associazioni a cui ha delegato il controllo. Ottenere il risarcimento da parte della Regione richiede un lungo e complicato iter il cui esito purtroppo non è sempre scontato. La legge stessa non parla mai nello specifico di risarcimento per i danni subiti da un veicolo causati dallo scontro con un animale selvatico.