Ofanto  Esondazione 2023
Ofanto Esondazione 2023
Territorio

Esondazione Ofanto: Ingenti danni all'agricoltura

L'intervento di Ventola(FDI): "Causati per la mancata manutenzione dell'alveo"

"Fortunatamente non ci sono feriti, ma ettari ed ettari di uliveto e coltivazioni sono completamente immerse in acqua, dove il fiume Ofanto è esondato. Un evento straordinario? Assolutamente NO! Non sono state le pur abbondanti precipitazioni a provocare gli ingenti danni e distruggere il lavoro di tanti agricoltori della BAT, ma la sciatteria, l'incuria e la mancata manutenzione da parte della Regione Puglia.
"So quello che dico perché sia da sindaco di Canosa di Puglia sia da presidente della Provincia BAT, quindi parliamo di circa 10 anni fa, in tutte le sedi istituzionali e in modo particolare quella regionale ho allertato tutti coloro che avrebbero dovuto procedere alla manutenzione dell'UNICO fiume pugliese. Come presidente lavorammo a un progetto che prevedeva un finanziamento di 20 milioni di euro, finanziato dal commissario per l'emergenza del dissesto idrogeologico. Di soldi, per?, ne arrivarono solo 5 di milioni e con quella somma si decise di mettere in sicurezza solo la foce. I lavori sono ancora in fase di ultimazione.
"Il resto del progetto (quello che va da Margherita di Savoia alla Basilicata) è rimasto nel cassetto: ecco perché l'Ofanto esonda e produce danni ingenti all'agricoltura e al territorio, perché è evidente che è a rischio anche la viabilità e le infrastrutture.
"A dicembre scorso (quindi il mese scorso) in sede di Bilancio personalmente lanciai un grido di allarme in Consiglio regionale perché si stanziassero più risorse in genere per la manutenzione dei canali e in modo particolare per l'alveo del fiume. Non fui ascoltato e forse qualcuno dovrebbe chiedere scusa agli agricoltori. Ma ormai siamo abituati a una giunta regionale che opera sulle emergenze quando ci sono danni o peggio morti, ma non è in grado di programmare nulla.
"Ora non serve stanziare poche risorse per tamponare nuovamente la situazione: si completi il progetto rifinanziandolo e si programmi una manutenzione continua dell'unico fiume pugliese." E' quanto riporta la dichiarazione rilasciata da Francesco Ventola capogruppo di Fratelli d'Italia al consiglio regionale p
  • Fiume Ofanto
  • Fratelli d'Italia
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Daniele Serlenga, una persona dedita all’ascolto delle nuove generazioni Il messaggio augurale di Gabriele Catalano, Segretario cittadino di Gioventù Nazionale Canosa
Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa Daniele Serlenga, neo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Canosa "Incoraggiare la partecipazione significativa dei giovani alla vita democratica" Nella prima dichiarazione rilasciata
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 Necessaria la revisione delle disposizioni relative alla caccia approvate nella Legge Regionale n. 42/2024 La nota del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Scatigna
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.