Verona: Museo Nicolis-Ph Andrea Dal Prato
Verona: Museo Nicolis-Ph Andrea Dal Prato
Eventi e cultura

Festeggia l’Epifania al Museo Nicolis di Verona

Visita guidata gratuita , ingresso omaggio 0-18 anni

In occasione della festa dell'Epifania, sabato 6 gennaio, al Museo Nicolis di Verona, ci sarà una grande sorpresa per i più piccini! Per dare a tutti la possibilità di trascorrere una giornata divertente in un contesto culturale, il 6 gennaio, bambini e ragazzi fino ai 18 anni usufruiranno dell'ingresso OMAGGIO, mentre per gli adulti l'ingresso sarà ridotto a euro 12 (anziché euro 14). Gli ospiti potranno passare una giornata divertendosi scoprendo storia e curiosità dell'automobile. Ciò sarà possibile attraverso la visita guidata GRATUITA, un viaggio nel '900 che ripercorre le tappe fondamentali del mezzo che più ha cambiato la società e la vita dell'umanità: dal primo motore a scoppio di benzina, brevettato dal veronese Enrico Bernardi, fino alla mitica DeLorean DMC 12, celebre per il film "Ritorno al Futuro". Il Museo Nicolis di Verona narra la storia della tecnologia e del design del XX secolo. Il riconoscimento dell'eccellenza gli deriva dall'attribuzione del più ambito e prestigioso premio nel panorama mondiale dell'auto classica: Museum of the Year a The Historic Motoring Awards a Londra e del Ruoteclassiche "Best in Classic – Museo dell'Anno", il gran galà del motorismo storico più ambito nel panorama dell'automobilismo. Ulteriore testimonianza del valore delle sue collezioni viene sancito con l'entrata di Villafranca nel circuito Città dei Motori, la rete che unisce i 27 Comuni italiani, che propongono il meglio del bel Paese in questo campo assieme a brand internazionali come Pagani, Lamborghini, Ferrari, con cui il Museo collabora attivamente.

La nascita del Museo si deve alla grande passione di Luciano Nicolis. La storia di una vita che ha trovato la sua collocazione in uno spazio espositivo di 6000 mq nel duemila, anno della sua inaugurazione. I suoi capolavori sono stati suddivisi in dieci diverse collezioni con l'obiettivo di costruire un percorso organico, professionalmente qualificato e strutturato per soddisfare il visitatore più esigente. Un percorso nella storia del Novecento fra storie, stili di vita, sport e miti nei diversi periodi storici. L'opportunità di conoscere i nostri tesori che compongono le dieci prestigiose collezioni: ore speciali per ricaricarsi, pronti a tornare alle occupazioni quotidiane con un'esperienza unica nel proprio bagaglio. Impossibile non rimanere sorpresi e affascinati da oggetti e opere d'arte che l'ingegno dell'uomo ha saputo creare. Non è un caso che il Museo Nicolis rappresenti un "unicum" nel suo genere e venga indicato come emblematico della moderna cultura d'impresa. Concetti di "raccolta e riutilizzo" che hanno guidato la crescita del Gruppo Lamacart, sono gli stessi che hanno alimentato la passione di Luciano per il collezionismo, consentendogli di percepire il pregio di raffinati prodotti al momento dimenticati e ritenuti senza valore.

Il talento del suo Fondatore spiega solo in parte il successo del Museo Nicolis; alla base della sua affermazione c'è la gestione imprenditoriale della struttura affidata a Silvia Nicolis, presidente del Museo e figlia di Luciano, che ha puntato sulla promozione della cultura, sul turismo e sulla valorizzazione del territorio, esprimendo appieno la propria vocazione imprenditoriale. Silvia Nicolis ricopre il ruolo di vice presidente di Museimpresa , l'associazione che fa capo ad Assolombarda e Confindustria per la valorizzazione del patrimonio di storia industriale italiana. È inoltre membro di Giunta di Camera di Commercio Verona con delega al Turismo e componente del Gruppo Tecnico Cultura di Confindustria nazionale e Commissario della Commissione Nazionale Storia e Musei ASI Automoclub Storico Italiano.

Ma le sorprese non finiscono qui! La mascotte Freccia darà il benvenuto agli ospiti alle ore 14:45 e dopo la Visita Guidata GRATUITA si terrà un divertente GIOCO QUIZ in cui saranno coinvolti i bambini per concludere questa fantastica esperienza. Per usufruire delle agevolazioni del 6 gennaio è obbligatoria la prenotazione (fino a esaurimento posti). E' attiva per prenotazioni e ulteriori informazioni l'utenza telefonica 045 6303289 o scrivere a info@musenicolis.com
  • Verona
  • Epifania
  • Museo Nicolis
Altri contenuti a tema
I vini bestseller nei supermercati pugliesi I vini bestseller nei supermercati pugliesi Anticipazioni della ricerca “Circana per Vinitaly”
Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. AIFO pronta a contribuire
Il  ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva Il ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva Frantoiani AIFO protagonisti al SOL2EXPO 2025 di Verona
La Befana della Polizia arriva negli ospedali La Befana della Polizia arriva negli ospedali Consegna doni ai piccoli pazienti dei Reparti pediatrici del “Bonomo” di Andria e “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie
Nelle calze della Befana i dolci tipici tradizionali Nelle calze della Befana i dolci tipici tradizionali Scelti i biscotti e i dolcetti preparati con prodotti a Km 0
Maria Rosaria Catalano al  concerto "La grande Opera Italiana patrimonio dell'umanità" Maria Rosaria Catalano al  concerto "La grande Opera Italiana patrimonio dell'umanità" "Fare il lavoro che si ama e vivere delle emozioni irripetibili" E' la prima dichiarazione del mezzo soprano canosino
Vinitaly 2024 : Riscontro positivo per i vini pugliesi Vinitaly 2024 : Riscontro positivo per i vini pugliesi Oltre 1.500 bottiglie stappate e 11.000 calici serviti alla fiera internazionale di Verona
Vinitaly 2024: A Verona la Puglia a colori Vinitaly 2024: A Verona la Puglia a colori Capace di coniugare la cultura enoica con la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.