Rosa D'Amato M5S
Rosa D'Amato M5S
Politica

Fondi europei per le tematiche ambientali

Evidenziati dall'europarlamentare D'Amato(M5S)

Dopo il bagno di folla del 21 maggio scorso in Piazza Vittorio Veneto per la presentazione della lista del MoVimento 5 Stelle dei candidati al prossimo Consiglio Comunale di Canosa di Puglia(BT), tenuta a battesimo dai volti di punta dei pentastellati a livello nazionale :da Luigi Di Maio,vicepresidente della Camera dei Deputati a Laura Castelli, deputata-membro della commissione Bilancio di Montecitorio, a Giuseppe D'Ambrosio, deputato e Presidente della Giunta Elezioni di Montecitorio, nel pomeriggio di ieri, il candidato sindaco Roberto Morra ha ospitato l'europarlamentare tarantina Rosa D'Amato. L'incontro tenutosi nel comitato di via Imbriani è stato un'opportunità di dialogo e di confronto tra la cittadinanza e le istituzioni europee. Si è discusso di un'Europa amica dei cittadini, più equa, più solidale. Attraverso l'utilizzo dei fondi europei destinati alle tematiche ambientali, nello specifico il programma "Life" utilizzabile per la sperimentazione di nuove ed innovative tecnologie, per la bonifica ambientale in zone critiche come contrada Tufarelle. Il Movimento 5 Stelle in Europa si sta facendo promotore in questo senso della creazione di fondi specifici per le bonifiche ambientali, visto l'ingente numero di aree inquinate. Auspicabile, secondo l'eurodeputata, da questo punto di vista, la creazione di un centro europeo di ricerche sulle bonifiche, "proprio nelle nostre aree gravemente compromesse dall'inquinamento". Un esempio di sperimentazione può essere la fitodepurazione, attraverso piante specifiche infatti si può bonificare il suolo inquinato , in particolare per i metalli pesanti. Le università da questo punto di vista, hanno un ruolo fondamentale nella ricerca e sviluppo di queste pratiche ambientali, necessario quindi il loro coinvolgimento per portare a termine progetti che durino nel tempo. In conclusione, appare evidente che il MoVimento 5 Stelle: "non è anti-europeista, come qualcuno cerca di far credere, ma contro l'Europa dell'Austerity, delle tasse , delle disuguaglianze sociali. Vogliamo un'Europa vicina alle piccole realtà come la nostra, l'Italia intercetta molti meno fondi europei rispetto a ciò che versa, particolarmente nel Sud Italia che è tra le aree in cui c'è più bisogno. Opportuno quindi, scegliere degli amministratori capaci e preparati ad affrontare queste sfide che si pongono davanti e che non abbiano conflitti di interesse con le lobby di alcun genere che in questi anni hanno distrutto il nostro paese". Tufarelle è una ferita ancora aperta!

Il prossimo appuntamento con i pentastellati sui temi che interessano i cittadini è per domenica 28 maggio alle ore 20,00, nella sede del Comitato in via Imbriani a Canosa di Puglia(BT). Si parlerà di "Legalità e sicurezza in Città", un altro punto del programma del MoVimento 5 Stelle con Roberto Morra candidato sindaco al Comune di Canosa di Puglia. Per l'occasione interverranno: il portavoce al Senato della Repubblica Italiana Maurizio Buccarella e Giuseppe D'Ambrosio portavoce alla Camera dei Deputati. Sarà occasione per i cittadini di rivolgere domande direttamente ai protagonisti della vita politica nazionale."Noi siamo Cittadini in MoVimento!"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.