
Politica
Forza Italia: Luca Russo nuovo vice coordinatore regionale Enti Locali
Affidata anche la delega del coordinamento per Lecce
Puglia - venerdì 22 giugno 2018
23.12
Il responsabile regionale del dipartimento Enti Locali di Forza Italia Puglia Michele Simone ha provveduto a nominare Luca Russo quale vice coordinatore regionale del dipartimento. A Russo, attuale presidente dell'Associazione Movimento in libertà, é stata affidata anche la delega del coordinamento degli Enti Locali di Forza Italia Puglia per Lecce città. "Gli auguro - ha sottolineato Michele Simone - di poter lavorare nell'esclusivo interesse di quelle che sono sin da sempre le prerogative di Forza Italia. Tale nomina rientra in un'ottica di rilancio e di crescita del partito sul territorio, sempre più attrattivo e in salute nella nostra regione e pronto alle nuove sfide del futuro".
"Questa decisione - ha aggiunto Luca Russo - deriva dal fatto che la nuova politica ha bisogno di valori e ambizioni sane da raggiungere. La mia collocazione geopolitica è sempre stata nell'area di centrodestra, per questa ragione ho aderito con convinzione a questo partito. La conformazione della nuova struttura, già preannunciata dal Presidente Berlusconi - ha concluso Russo – può rappresentare un giusto trampolino di lancio per chi voglia acquisire esperienza e passione verso il mondo della politica. Le esperienze personali mi hanno insegnato che per operare nel migliore dei modi nella politica attiva occorre partire dalle basi e quindi bisogna iniziare ad impegnarsi per il proprio paese e per la propria comunità mettendo in atto iniziativa politiche concrete a favore dei cittadini. Ai mistificatori della realtà noi contrapponiamo la politica dei fatti e siamo pronti ad impegnarci, così come abbiamo sempre fatto, per il bene del nostro paese e dei nostri figli. Il tempo sarà ancora una volta galantuomo". I componenti del direttivo dell'Associazione Movimento in libertà, di cui Luca Russo è presidente, si confronteranno per stabilire se procedere ad una rimodulazione dell'organismo dirigente. L'associazione, ad ogni buon conto, continuerà ad essere equidistante da qualsiasi schieramento politico nel solo interesse della comunità.
"Questa decisione - ha aggiunto Luca Russo - deriva dal fatto che la nuova politica ha bisogno di valori e ambizioni sane da raggiungere. La mia collocazione geopolitica è sempre stata nell'area di centrodestra, per questa ragione ho aderito con convinzione a questo partito. La conformazione della nuova struttura, già preannunciata dal Presidente Berlusconi - ha concluso Russo – può rappresentare un giusto trampolino di lancio per chi voglia acquisire esperienza e passione verso il mondo della politica. Le esperienze personali mi hanno insegnato che per operare nel migliore dei modi nella politica attiva occorre partire dalle basi e quindi bisogna iniziare ad impegnarsi per il proprio paese e per la propria comunità mettendo in atto iniziativa politiche concrete a favore dei cittadini. Ai mistificatori della realtà noi contrapponiamo la politica dei fatti e siamo pronti ad impegnarci, così come abbiamo sempre fatto, per il bene del nostro paese e dei nostri figli. Il tempo sarà ancora una volta galantuomo". I componenti del direttivo dell'Associazione Movimento in libertà, di cui Luca Russo è presidente, si confronteranno per stabilire se procedere ad una rimodulazione dell'organismo dirigente. L'associazione, ad ogni buon conto, continuerà ad essere equidistante da qualsiasi schieramento politico nel solo interesse della comunità.