Gaetano Paloscia a Canosa
Gaetano Paloscia a Canosa
Eventi e cultura

Francesca Maria D’Agnelli presenta “Gaetano Paloscia a Canosa”  

Nella Sala Consiliare di Palazzo di Città

Nell'ambito "Canosa ritrovata. Viaggio tra tesori sconosciuti o dimenticati" si terrà la presentazione della pubblicazione "Gaetano Paloscia a Canosa" di Francesca Maria D'Agnelli per Mario Adda Editore che avrà luogo a Canosa di Puglia presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città a partire dalle ore 18.00 di venerdì 28 ottobre a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Canosa di Puglia in collaborazione con la Fondazione Antonio e Marietta Rossi. Un volume che per la prima volta propone un esame critico dell'opera del grande artista Gaetano Paloscia (Terlizzi 1871- Pescara 1942). Paloscia fu attivo a Canosa nei primi anni del Novecento, dove operò nei palazzi nobiliari della Città imponendosi con modalità innovative di intervento nella decorazione degli interni. Le sue opere costituiscono una importante testimonianza del gusto artistico del tempo e un prezioso documento del contesto sociale e culturale di Canosa e della Puglia.

L' autrice canosina Francesca Maria D'Agnelli vive e lavora a Roma, come storica dell'arte, archivista e bibliotecaria. È addetta ai progetti di censimento, tutela e valorizzazione del patrimonio nell'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana ed è docente ad incarico per la Pontificia Università Gregoriana, Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa, dove insegna Catalogazione. È autrice di diverse pubblicazioni su riviste specializzate anche su temi legati a Canosa.

Il libro, "Gaetano Paloscia a Canosa" di Francesca Maria D'Agnelli promosso dalla Fondazione Antonio e Marietta Rossi, ha ricevuto il patrocinio della Provincia Barletta Andria, del Comune di Canosa, dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), dell'Associazione Dimore Storiche, della Fondazione Archeologica Canosina, di ItaliaNostra e della ProLoco Canosa.
  • Roma
  • Gaetano Paloscia
  • Francesca D'Agnelli
Altri contenuti a tema
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Il "Concerto di Primavera” in memoria del M°Franco Cirillo Si terrà al Teatro Comunale "Milco Paravani" di Cave- Roma
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.