Madrid  Fruit Attraction
Madrid Fruit Attraction
Territorio

Fruit Logistica 2025: la Puglia si presenta come hub di innovazione per l’ortofrutta

Assessore Pentassuglia: "Occasione di confronto e crescita per il miglioramento delle produzioni"

Uno spazio comune dedicato alla promozione dei settori strettamente connessi alle produzioni ortofrutticole, dai macchinari alle tecniche di lavorazione, al vivaismo, alle tecnologie di copertura, alla meccanizzazione agricola, e in generale alle innovazioni del comparto. Ѐ la novità della partecipazione della Puglia dal 5 al 7 febbraio 2025 a Fruit Logistica di Berlino, salone leader internazionale per i prodotti ortofrutticoli freschi. Dunque, oltre alla consueta presenza delle imprese pugliesi negli spazi loro dedicati, quest'anno Unioncamere Puglia e Regione Puglia (Dipartimenti Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia e Dipartimento allo Sviluppo Economico) realizzano una iniziativa sperimentale che si concretizza in uno spazio di circa 45 mq, dove si terranno workshop, presentazioni aziendali, per un totale di 10 appuntamenti che saranno tenuti da aziende, associazioni di categoria e istituzioni. "A Fruit Logistica di Berlino – ha dichiarato l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia -ci sarà l'opportunità per l'intera filiera a servizio del comparto ortofrutticolo di spiegare quali innovazioni e saper fare pugliese è possibile mettere in campo per il miglioramento delle produzioni, partendo dalle nuove cultivar e macchinari disponibili sul mercato, passando per le tecniche di lavorazione e le tecnologie di copertura. Un'occasione di confronto e crescita nello spazio della Messe Berlin - Hall 4.2, area C-20, attrezzato dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia in piena sinergia con Unioncamere Puglia".

"Per la prima volta – commenta la presidente di Unioncamere Puglia, Luciana Di Bisceglie - il know-how pugliese prende parte ad un evento internazionale come sistema produttivo: non solo prodotti di eccellenza ma anche tecnologie innovative, ricerca e sviluppo per migliorare la competitività delle nostre imprese sui mercati globali. Questo spazio comune rappresenta un'opportunità strategica per valorizzare l'intera filiera ortofrutticola pugliese, creando sinergie tra aziende, istituzioni e operatori del settore. L'obiettivo è rafforzare il posizionamento della Puglia come hub di innovazione e qualità, mettendo in luce il dinamismo delle nostre imprese e la capacità di affrontare le sfide del mercato con soluzioni all'avanguardia. Con questa iniziativa sperimentale, vogliamo favorire lo scambio di conoscenze, incentivare nuove collaborazioni e promuovere il nostro territorio come riferimento per l'agroalimentare di qualità". Fruit Logistica, nell'ultima edizione, ha visto la partecipazione di oltre 2.750 espositori provenienti da 91 nazioni e ha attirato oltre di 90.000 visitatori, mettendo in mostra il meglio delle produzioni ortofrutticole di tutto il pianeta e proponendo l'innovazione a supporto della produzione e lavorazione di frutta e verdura fresca, con i sistemi e le soluzioni tecniche più̀ avanzate.
  • Assessore Pentassuglia
  • Berlino
Altri contenuti a tema
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
Cresce l’interesse degli italiani per l’oleoturismo Cresce l’interesse degli italiani per l’oleoturismo Si aprono nuove opportunità per le imprese olivicole
Sviluppo rurale: il progetto Open Farms vince il Premio ARIA AWARDS 2024 Sviluppo rurale: il progetto Open Farms vince il Premio ARIA AWARDS 2024 L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia : "Il prestigioso riconoscimento è la testimonianza di una rete virtuosa"
Prime erogazioni dedicate al sostegno dell’agricoltura biologica Prime erogazioni dedicate al sostegno dell’agricoltura biologica La dichiarazione dell’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia
“Donne, vino e segreti”: nasce il podcast per raccontare l’empowerment femminile nell'industria vitivinicola italiana “Donne, vino e segreti”: nasce il podcast per raccontare l’empowerment femminile nell'industria vitivinicola italiana Si da voce al lavoro delle donne, dal campo alla cantina e anche oltre.
Riuso delle acque di depurazione in agricoltura Riuso delle acque di depurazione in agricoltura L'assessore Pentassuglia incontra i sindaci
Siccità: "Siamo al lavoro da tempo nel rispetto della normativa" Siccità: "Siamo al lavoro da tempo nel rispetto della normativa" L'intervento dell'assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.