Coldiretti Frutta in spiaggia
Coldiretti Frutta in spiaggia
Territorio

Frutta fresca vien dal mare

La ‘Goletta Gialla’ Coldiretti in spiaggia

Frutta fresca di stagione sbarcata direttamente dalla 'goletta gialla' della Coldiretti, arrivata a bandiere spiegate sulla riva di Lido York, a San Cataldo (Lecce), con angurie e meloni gialletti distribuiti con i balneari di SIB ai turisti sdraiati in spiaggia, toccasana contro le alte temperature ed elisir per la perfetta tintarella 100% made in Italy. La fresca e gustosa iniziativa estiva organizzata da Coldiretti e Sib, i balneari di Confcommercio, che sarà replicata sulla costa salentina, intende promuovere i consumi di frutta fresca di stagione dalle notevoli proprietà salutistiche, vittima spesso di fenomeni speculativi e importazioni dall'estero che fanno crollare le quotazioni al di sotto dei costi di produzione. E' stata una festa di grandi e piccini, con la frutta di stagione come arma gustosa e semplice per combattere le ondate di calore, pericolose soprattutto per le persone anziane e per quelle più giovani, dice Coldiretti Lecce.

"Con l'arrivo del grande caldo, sono volati a luglio i consumi di frutta con un aumento del 40% rispetto a giugno della vendita di frutta di stagione. Nonostante il rialzo dei prezzi al consumo dello 0,7% rispetto allo scorso anno mentre nei campi in crisi è deflazione, dalle angurie, ai meloni e alle pesche pagate pochi centesimi, circa il 30% in meno rispetto allo scorso anno. I nostri agricoltori ne devono vendere tre chili per potersi permettere un caffè. La frutta a Km0 è al vertice della sicurezza alimentare mondiale e la spesa intelligente permette di valorizzare le coltivazioni e le aziende che operano in Salento, aiutando la protezione della biodiversità", ha detto il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele, anticipando le ragioni della colorata e accattivante iniziativa.

"Il SIB, col patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, ha voluto promuovere su tutto il litorale italiano il consumo del made in Italy, anche nell'ottica della destagionalizzazione tanto agognata. La collaborazione con Coldiretti nasce dalla reciproca volontà di lavorare affinché le due risorse più importanti delle nostre terre – mare ed enogastronomia – si supportino a vicenda", ha spiegato Alfredo Prete, presidente del SIB Confcommercio di Lecce. Per ottimizzare la spesa, ottenere il miglior rapporto prezzi-qualità e aiutare il proprio territorio e l'occupazione, il consiglio della Coldiretti è quello di verificare l'origine nazionale, acquistare prodotti locali che non devono subire grandi spostamenti, comprare direttamente dagli agricoltori nei mercati o in fattoria. In un momento di difficoltà – continua la Coldiretti – si tratta di un atto di solidarietà a favore degli agricoltori, ma anche di un aiuto al proprio benessere per combattere il grande caldo. Con le alte temperature di questi giorni la frutta – precisa la Coldiretti – disseta, reintegra i sali minerali persi con il sudore e rifornisce di vitamine l'organismo ma aiuta anche a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere dalle scottature. La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale si fonda infatti sul consumo di cibi ricchi in Vitamina A che favoriscono la produzione nell'epidermide del pigmento melanina che protegge dalle scottature e dona il classico colore scuro alla pelle.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Il pesce a tavola durante la quaresima Il pesce a tavola durante la quaresima I pugliesi rispettano tradizioni religiose della Pasqua
Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Le domande vanno presentate esclusivamente per via telematica
Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio La Puglia è al settimo posto per produzione e valore
Emergenza  nei mari per la presenza di specie aliene Emergenza nei mari per la presenza di specie aliene Si celebra la Giornata Nazionale del mare
Emergenza cinghiali: In aumento gli incidenti stradali gravi in Puglia Emergenza cinghiali: In aumento gli incidenti stradali gravi in Puglia Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell‘Osservatorio sugli incidenti con animali dell’ ASAPS
Tra  degustazioni reali a tour virtuali della cantina e della vigna Tra degustazioni reali a tour virtuali della cantina e della vigna In crescita il fenomeno dell’enoturismo
Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio  dei vini autoctoni Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio dei vini autoctoni Nel 2024 hanno fatto segnare i maggiori incrementi delle vendite
Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali A Verona, inaugurata la 57ª Edizione di Vinitaly
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.