Cerignola  Ricambi auto
Cerignola Ricambi auto
Cronaca

Furti di auto:sequestrate migliaia di componenti nell'autoricambi

A Cerignola l'operazione della task-force

Colpaccio della task-force istituita per contrastare il fenomeno dei furti di auto e del riciclaggio delle relative parti componenti. Mercoledì scorso, nell'ambito di specifici servizi sugli autodemolitori finalizzati a contrastare il dilagante fenomeno del furto di autoveicoli, è stato sottoposto a controllo un esercizio commerciale adibito a rivendita di ricambi d'auto, nuovi ed usati, lungo la Strada Statale 16, a Cerignola(FG). All'interno dell'attività sono state rinvenute migliaia di singole componenti appartenenti ad autovetture di diverse marche e modelli, di recente costruzione. Più precisamente: 1175 sportelli e portiere; 397 portelloni posteriori; 200 cofani; 412 paraurti; 229 gruppi frizione; 139 cambi; 225 scatole guida; 53 cruscotti; 85 cappelliere; 599 gruppi ottici anteriori e posteriori; 58 organi motore; 6 sellerie; 53 parafanghi; 346 avantreni; 58 marmitte; 145 masse radianti; 44 turbine; 240 pneumatici completi di cerchi; 317 ponti posteriori e assali anteriori; 147 volanti; 38 tettucci panoramici; 19 tunnel centrali; 135 apparati multimediali e 148 sotto porte. Da accertamenti effettuati a campione è emerso che diverse delle componenti rinvenute sono risultate di illecita provenienza in quanto provento di numerosi furti consumati nelle Province di Foggia, Bari e Chieti. Al fine di effettuare ulteriori accertamenti sulle rimanenti parti di autovetture, tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. Anche l'intera area su cui insiste l'attività commerciale è stata sottoposta a sequestro. Il titolare dell'esercizio commerciale - che recentemente è rimasto coinvolto in un episodio ancora non chiarito nel quale è stato ferito ad una gamba con un colpo di pistola - è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per violazione dei reati di ricettazione e di riciclaggio. La task-force ha operato sotto la direzione di un funzionario della Polizia di Stato del Commissariato di Cerignola. All'operazione hanno preso parte militari dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nonché specialisti della Polizia Stradale, personale della Polizia Ferroviaria e del Reparto Prevenzione Crimine. L'organismo si è avvalso anche della preziosa professionalità di personale esperto appartenente all'Ispettorato del Lavoro e allo S.P.E.S.A.L. dell'ASL che hanno rilevato la presenza di n. 3 dipendenti non in regola con le norme contrattuali di lavoro
  • Cerignola
  • Task Force
Altri contenuti a tema
Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola L'assessore Piemontese: “Il Tatarella si propone come un fiore all’occhiello della sanità italiana, grazie agli investimenti importanti che si sono concretizzati"
Antonio Tripiciano sul podio nazionale degli scacchi Antonio Tripiciano sul podio nazionale degli scacchi Ad Empoli è salito tre volte ai Campionati Italiani Blitz e Rapid
Strade dissestate e pericolose: nelle campagne i contadini ogni giorno rischiano la vita Strade dissestate e pericolose: nelle campagne i contadini ogni giorno rischiano la vita La denuncia di Aniello Masciulli, consigliere comunale di Fratelli d’Italia del Comune di San Ferdinando di Puglia
Cerignola: Le Note e le Immagini della Devozione Cerignola: Le Note e le Immagini della Devozione Il programma della III Edizione in corso di svolgimento
Rapina ai danni di un'autotrasportatore a Cerignola Rapina ai danni di un'autotrasportatore a Cerignola Indaga la Polizia
Il collegamento  con gli aeroporti di Bari e Foggia passerà anche da Cerignola Il collegamento con gli aeroporti di Bari e Foggia passerà anche da Cerignola Una nuova fermata operata da Cotrap-Metauro Bus
Cerignola : Furto e ricettazione di veicoli, 26 indagati Cerignola : Furto e ricettazione di veicoli, 26 indagati La Polizia ha scoperto una organizzazione criminale ben strutturata
Eccellenza dei prodotti agricoli  e tutela del lavoro vanno di pari passo. Eccellenza dei prodotti agricoli e tutela del lavoro vanno di pari passo. A Cerignola, la presidente di Italia Viva Teresa Bellanova
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.