Futuro in corso
Futuro in corso
Politica

Futuro in corso: 500 pugliesi scrivono il programma per la Puglia

Emiliano: “Grazie ai pugliesi per aver partecipato”

Tre ore intense durante le quali 500 pugliesi, distribuiti in dieci stanze virtuali, hanno partecipato alla scrittura del programma della coalizione per la Puglia dei prossimi 5 anni. Si è concluso "Futuro in corso" il primo evento di partecipazione attiva promosso da Michele Emiliano e realizzato completamente online attraverso stanze virtuali divise per temi e coordinate da esperti. Nel tavolo "Circolare è la Puglia che vogliamo, ora!" ha tenuto banco la discussione su una legge quadro sull'economia circolare per la transizione ecologica multisettore, agricoltura, rifiuti, mobilità e tutela del territorio, per essere la prima regione decarbonizzata; "Più competitivi con la Puglia nel mondo" è stata l'occasione per sottolineare che fare impresa in Puglia deve diventare ancora più semplice. L'imperativo è fare sistema, soprattutto in agroalimentare, turismo, manifatturiero e innovazione; "Una regione dove nessuno resta indietro" ha puntato sul welfare, quello che è stato fatto e soprattutto quello che si farà, continuando con il diritto alla casa e un piano organico contro la denatalità e la povertà, anche quella educativa; "Voglio andare a vivere in Puglia" ha messo al centro la Puglia come punto di attrazione per i giovani che hanno idee, a cui offrire facilitazioni, spazi e sostegno, ad esempio un bonus casa per aiutarli nella loro autonomia; in "Qui si scrive e si legge futuro x ciascuno", sottolineando come la Puglia sia la regione che finanzia il 100 per cento delle borse di studio, ci si è ripromessi di mettere in campo un piano straordinario dagli asili all'università e una misura di welfare culturale per chi studia; i partecipanti di "Città sostenibili, per un modello europugliese" hanno come obiettivo dei prossimi anni quello di migliorare la qualità della vita delle città pugliesi, delle periferie urbane e delle aree interne, riducendo inquinamento, potenziando la mobilità sostenibile; in "Una meta culturale in evoluzione tutto l'anno", partendo dalla constatazione di come la Puglia sia diventata una destinazione turistica internazionale si è ribadita la necessità di destagionalizzare il turismo insieme alla grande offerta di cultura e di turismo sostenibile; da "Puglia 4.0, un sistema pronto alla sfida" è emerso che il rapporto fra sistema della formazione e le imprese deve aggiornarsi con nuovi strumenti in linea agli obiettivi 8 e 9 dell'Agenda Onu 2030 e la grande sfida si chiama innovazione; "Tutti per la salute, la salute per tutti" ha messo in primo piano la sanità, un cantiere aperto a nuovi obiettivi per potenziare i servizi territoriali, abbattere le liste di attesa, rendere diffusa la risposta di salute, ma anche l'esigenza di una maggiore integrazione sociosanitaria; infine in "L'importante è partecipare. Alla pari" idee e soluzioni affinché la Puglia riduca il gap di democrazia di genere, con una maggiore rappresentanza delle donne per Statuto in diversi settori e più poteri agli organismi di parità.

"Grazie a tutti coloro che hanno partecipato - ha dichiarato Michele Emiliano - grazie ai moderatori, grazie soprattutto a questo popolo pugliese che anche in pieno agosto non abdica alla sua funzione fondamentale, cioè di essere il sostegno della sovranità, non solo col voto ma anche con la partecipazione. Grazie a tutti e ce la faremo anche questa volta". La scrittura del programma prosegue sul sito www.micheleemiliano.it, dove i dieci tavoli tematici restano aperti per raccogliere proposte e idee. L'evento online "Futuro in corso" organizzato per la scrittura del programma per la Puglia dei prossimi 5 anni, si è svolto dalle ore 17,00 alle 20,00 . Per la prima volta attraverso dieci stanze virtuali, divise per temi e coordinate da esperti.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.