"Concerto di Natale in Basilica" Canosa di Puglia
Eventi e cultura

Gioia nel mondo con la musica del "Concerto di Natale in Basilica"

Da Canosa di Puglia un messaggio di pace e fraternità

Non ha tradito le attese il "Concerto di Natale in Basilica" che si è svolto nella serata di Santo Stefano presso la Basilica Cattedrale S. Sabino di Canosa di Puglia(BT) alla presenza delle autorità civili e religiose e del pubblico che ha gremito anche le navate laterali e i transetti. Il "Concerto di Natale in Basilica", è stato organizzato dalla Basilica Cattedrale di S. Sabino di Canosa di Puglia(BT), guidata da Mons. Felice Bacco intervenuto per i saluti insieme al Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi, per ringraziare i presenti, gli sponsor, gli artisti che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento e quanti hanno seguito la diretta su Tele Dehon. Il tradizionale appuntamento delle festività natalizie che ha celebrato la XXVI Edizione, ha visto all'opera : l'Orchestra Sinfonica Nuovi Spazi Sonori; la Corale Polifonica della Basilica ConCattedrale S. Sabino di Canosa; Anna Maria Stella Pansini(Soprano);Badrya Razem(Mezzosoprano); Carlo Sgura(Baritono);Antonio Carretta (alla Tromba); Maria Rosaria Catalano e Salvatore Sica, i Maestri del Coro; Franco Sisti e Antonio Piccialli, i Maestri collaboratori.

Il M° Salvatore Sica è stato il direttore artistico e musicale del concerto che ha eseguito brani di Antonio Vivaldi, George Friederic Handel, Giuseppe Torelli, Alfonso de'Liguori, Gustav Holst, Marco Frisina, Adolphe Adam, Leonard Norman Cohen, Christmas Carol , Franz Xaver Gruber, Salvatore Sica e George Friederic Handel. "Joy to the world", gioia nel mondo attraverso la musica del "Concerto di Natale in Basilica" che ancora una volta ha emozionato e coinvolto, strappando applausi a più riprese , attraverso melodie briose e toccanti con brani famosi (Hallelujah, Stille Nacht, O holy night, Tu scendi dalle stelle, Christmas Day) e amati da tutti. Il "Concerto di Natale in Basilica", presentato dalla giornalista Marilena Farinola ha inteso promuovere, tramite l'arte, i valori della pace, del dialogo, della tolleranza, della bellezza in questi mesi, in cui si assiste a guerre, a violenza sulle donne, ad immigrati morti in mare, a tragedie provocate dai cambiamenti climatici. Un chiaro messaggio di speranza, di gioia, di pace, di fraternità e di condivisione di valori per tutta la comunità attraverso la forza comunicativa della musica e della bravura dei suoi interpreti di questo immancabile happening natalizio.
Credit fotografico Gianni Di Tommaso
Riproduzione@riservata
Canosa: Concerto di Natale in Basilica-Ph Gianni Di TommasoM° Salvatore Sica- Ph Gianni Di TommasoCanosa: Concerto di Natale in Basilica-Ph Gianni Di TommasoCanosa di Puglia : "Concerto di Natale in Basilica" Ph Gianni Di TommasoMons. Luigi Mansi -Ph Gianni Di TommasoMons. Felice Bacco -Ph Gianni Di TommasoBadrya Razem -Ph Gianni Di TommasoCarlo Sgura-Ph Gianni Di Tommaso
  • Natale
  • Concerto di Natale in Basilica
  • Salvatore Sica
Altri contenuti a tema
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
5 Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Canosa: Il presepe vivente simbolo di una Chiesa dove c’è sempre posto per tutti Iniziata la  XIX Edizione con oltre 100 figuranti
I dolci tradizionali sulle tavole dei  pugliesi I dolci tradizionali sulle tavole dei pugliesi In molti hanno preparato il dolce delle feste con farina e mattarello
Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una donazione nel ricordo di Giuseppe Fallacara Una parte dei suoi pupi nel presepe della parrocchia Maria Maria SS Assunta
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Pesce o carne per il menù natalizio Pesce o carne per il menù natalizio I consigli di Coldiretti Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.