Terni Bandiera  Tricolore
Terni Bandiera Tricolore
Eventi e cultura

Giornata dell’Amore per il Tricolore

Organizzata dalla Questura di Terni

A Terni si è svolta la "Giornata dell'Amore per il Tricolore", evento organizzato dalla Questura in collaborazione con il Comune, in occasione dei festeggiamenti di San Valentino, il santo patrono della città umbra e degli innamorati. E proprio San Valentino ha ispirato questa giornata al centro della quale c'è stato il sentimento dell'amore rivolto alla nostra Bandiera come simbolo di Patria, libertà e coesione sociale. E proprio la Bandiera, e le emozioni che suscita nei poliziotti, è stata al centro dei racconti che hanno illustrato la storia ed il significato del Tricolore. Alla manifestazione che si è svolta nella Sala Blu di Palazzo Gazzoli, ha preso parte il capo della Polizia Franco Gabrielli. All'evento, presentato dal giornalista e conduttore televisivo Marco Mazzocchi, erano presenti le massime autorità civili, politiche e militari e religiose, i rappresentanti delle comunità straniere residenti, dei sindaci dei 33 comuni della provincia di Terni e degli studenti delle scuole "Casagrande – Cesi", "Renato Donatelli" e "Sandro Pertini". Dopo il saluto del questore Roberto Massucci, hanno preso la parola il prefetto Emilio Dario Sensi, il sindaco Leonardo Latini, il presidente dell'Associazione Nazionale Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Tommaso Bove e il prefetto in pensione Francesco Tagliente. I vari interventi, che hanno permesso di scoprire anche la storia dell'Inno d'Italia, sono stati intervallati da momenti musicali, con l'esibizione della Fanfara della Polizia di Stato.
  • Polizia di stato
  • Prefetto Sensi
  • ANCRI
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.