Ambiente
Ambiente
Territorio

Giornata Mondiale dell'Ambiente: Dall'agricoltura un servizio importante per la tutela del territorio

La dichiarazione del presidente di Confagricoltura Bari-BAT

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, Confagricoltura Bari-BAT ribadisce l'importanza della tutela dell'ambiente in agricoltura, essenziale per garantire sostenibilità a lungo termine dalle pratiche agricole e della salute dell'ecosistema. L'agricoltura, infatti, gioca un ruolo importante nella tutela del pianeta, nella lotta al climate change, nella tutela della biodiversità e nella difesa del territorio: "Per questo – sostiene il presidente di Confagricoltura Bari-BAT, Massimiliano Del Core è necessario e strategico promuovere un'agricoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente. L'impegno dei nostri imprenditori è costante – continua - nell'attuare le buone pratiche agricole sostenibili che aiutano a coniugare la produzione di cibo sano e nutriente con la salvaguardia dell'ambiente. Continuiamo a chiedere di ridurre l'utilizzo dei prodotti chimici, prediligendo pratiche di lotta integrata e conduzione in biologico che riducono l'impatto negativo sulla fauna selvatica e sugli ecosistemi".

"A sostenere ed incentivare il processo di cambiamento e tutela della sostenibilità - evidenzia il presidente dell'organizzazione - i nostri agricoltori avrebbero avuto bisogno, in questo momento più che mai, del contributo delle istituzioni regionali, attraverso la pubblicazione dei bandi e la disponibilità delle risorse per le azioni climatico ambientali, contributo che invece è venuto completamente a mancare, per una serie di scelte tecnico-politiche estremamente discutibili. Il risultato è che da un lato si disincentivano gli imprenditori ad intraprendere le complesse e costose pratiche agricole, previste dalle stringenti normative europee, dall'altro si rischia di perdere un'occasione vitale per accompagnare il nostro territorio verso un'agricoltura ancora più sostenibile, favorendo pratiche che mantengono la salute del suolo e la biodiversità. Per nostro conto, per attuare a pieno questi processi sosteniamo - conclude Del Core - la formazione degli agricoltori sulle pratiche sostenibili e sull'uso efficiente delle risorse, promuovendo la consapevolezza ambientale e l'adozione di tecniche innovative attraverso programmi di formazione, consulenza e workshop a favore delle aziende e degli agricoltori nostri associati".
  • Ambiente
  • Confagricoltura Bari – BAT
Altri contenuti a tema
PD Puglia, primo passo verso il 2030 PD Puglia, primo passo verso il 2030 Si sono tenuti oggi i tavoli su sviluppo economico e ambiente
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Opportunità di contributi e agevolazioni fiscali per l’agricoltura Opportunità di contributi e agevolazioni fiscali per l’agricoltura Convegno a Noicattaro sui bandi previsti dal complemento allo sviluppo rurale (CSR) Regione Puglia
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
E' assolutamente necessario ottimizzare l’impiego dei fondi per il settore vitivinicolo E' assolutamente necessario ottimizzare l’impiego dei fondi per il settore vitivinicolo L'intervento di Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat
Evolio Expo: L'eccellenza, la qualità e il potenziale commerciale  dell'olio extravergine d'oliva. Evolio Expo: L'eccellenza, la qualità e il potenziale commerciale  dell'olio extravergine d'oliva. Confagricoltura Bari-Bat esprime soddisfazione per il successo dell'evento e rilancia le sfide del settore olivicolo
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna A Bologna, nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
Trionfo dei vini pugliesi al Premio Bibenda 2024 Trionfo dei vini pugliesi al Premio Bibenda 2024 Un riconoscimento all'eccellenza vitivinicola della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.