Musei
Musei
Eventi e cultura

Giornata Nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Manifestazioni ed eventi nel mese di dicembre

Come ogni anno, il 3 dicembre, si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall'ONU con lo scopo di promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sul tema, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita civile e combattere qualsiasi forma di discriminazione. Come stabilito dal Programma di azione mondiale per le persone disabili- sottoscritto nel 1981 dall'Assemblea generale dell'ONU- la Giornata intende sottolineare l'importanza di una società aperta, dialogante e coinvolgente per tutti.. Nell'ambito delle proprie finalità istituzionali, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo promuove e sostiene, anche per il 2020, i valori propri della ricorrenza, favorendo la diffusione di azioni tese alla cultura dell'accoglienza e alla fruizione ampliata del patrimonio e confermando, con il motto "Un giorno all'anno tutto l'anno", l'impegno volto ad assicurare a tutti il diritto alla partecipazione e all'accesso ai luoghi e ai contenuti culturali italiani. Quest'anno in particolare, in cui la situazione epidemiologica ha costretto le Istituzioni culturali a confrontarsi con limitazioni, restrizioni ed impedimenti, è importante riflettere sulle strategie possibili e attuabili per migliorare l'accesso e la fruizione al patrimonio culturale, secondo principi di uguaglianza e pari opportunità.

Per questo motivo, in occasione di questo importante appuntamento, i luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Puglia hanno organizzato, per tutto il mese di dicembre, un programma variamente assortito volto a promuovere occasioni di comunicazione e condivisione in tema di accessibilità al patrimonio. In conformità con le disposizioni ministeriali e di quanto previsto dal DPCM del 3 novembre 2020, tutte le iniziative verranno organizzate tramite i canali digitali. Per conoscere nel dettaglio la programmazione offerta dalla Direzione regionale Musei Puglia, si rimanda alle piattaforme web predisposte per la diffusione degli eventi in ambito nazionale, nonché ai riferimenti dei singoli luoghi della cultura:

https://www.beniculturali.it/

https://musei.puglia.beniculturali.it/
  • Direzione Regionale Musei Puglia
Altri contenuti a tema
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese Il direttore Longobardi: «Un chiaro segnale di interesse dei visitatori verso i nostri luoghi della cultura»
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
Appello alla partecipazione attiva di soggetti esterni per il sostegno alla programmazione artistica e culturale Appello alla partecipazione attiva di soggetti esterni per il sostegno alla programmazione artistica e culturale Avviso pubblico per la sponsorizzazione delle attività di valorizzazione di tutti i siti archeologici pugliesi
Nel segno dell’arte e della cultura il nuovo anno Nel segno dell’arte e della cultura il nuovo anno Il boom di pubblico è da ritenersi soddisfacente in Puglia
La trasformazione digitale irrompe nella cultura: al via i primi “cantieri” La trasformazione digitale irrompe nella cultura: al via i primi “cantieri” Il futuro dei musei comincia dal presente
Ferragosto 2024 al Museo: «Una grande festa della cultura pugliese» Ferragosto 2024 al Museo: «Una grande festa della cultura pugliese» Reso noto il programma delle visite
La musica diventa parte integrante dei luoghi della cultura La musica diventa parte integrante dei luoghi della cultura Torna anche quest’anno la XX Edizione della Festa della Musica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.