Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
Amministrazioni ed Enti

Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu

La Regione Puglia aderisce alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si celebra l' 1 febbraio. Per l'occasione, in serata la facciata del palazzo della Presidenza sarà illuminata di blu, inoltre verrà esposto lo striscione con l'appello "Stop alle bombe sui civili", oggetto di una campagna di sensibilizzazione dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra per chiedere protezione dei civili nei contesti di guerra. L'iniziativa, nata da un protocollo d'intesa siglata nel febbraio 2022 dall'ANCI e dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, è finalizzata a richiamare l'attenzione sulle sofferenze che patiscono i civili coinvolti in guerre e conflitti armati in tutto il mondo, chiedere il rispetto e l'estensione delle leggi e delle convenzioni internazionali che proteggono i civili in guerra e incoraggiare gli sforzi delle istituzioni verso una risoluzione diplomatica dei conflitti. Istituita dalla legge 25 gennaio 2017 n. 9 per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'impatto che i conflitti hanno sulle popolazioni civili coinvolte, la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo promuove, inoltre, la cultura della pace e del ripudio della guerra secondo i principi dell'articolo 11 della Costituzione.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
A Bari,  il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” A Bari, il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” Una filiera pugliese che sta contribuendo a fare "della nostra regione una wedding destination a tutti gli effetti"
La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 Per promuovere e valorizzare il sistema dell’editoria regionale
Regione Puglia: Finanziamenti di progetti per attività di pratica motoria e sportiva Regione Puglia: Finanziamenti di progetti per attività di pratica motoria e sportiva Si possono trasmettere le domande all’Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia
Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute Pubblicato l'Avviso per Enti del Terzo Settore e Università della Terza Età.
Osservatorio regionale sulle povertà da lavoro è la strada giusta Osservatorio regionale sulle povertà da lavoro è la strada giusta La nota del consigliere regionale (Pd) Pier Luigi Lopalco
La comunità educante vero e proprio motore per scrivere il futuro La comunità educante vero e proprio motore per scrivere il futuro La dichiarazione del consigliere Ruggiero Mennea e Sergio Clemente sulle misure regionali in favore degli adolescenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.