Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia
Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia
Eventi e cultura

Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia: Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro

La Regione Puglia aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal CONADI

A Bari, il Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro in occasione della Giornata Universale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno cui l'Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989. In particolare, quest'anno il 20 novembre 2023 segna i 34 anni dall'approvazione della CRC((Convention on the Rights of the Child). La convenzione è importante perché cambia il modo di vedere infanzia e adolescenza: i bambini diventano soggetti a cui vengono riconosciuti universalmente dei diritti giuridici come ad esempio il diritto al nome, alla salute, a una corretta alimentazione, all'istruzione, alla sopravvivenza. Dal 1989 ad oggi poi se ne sono aggiunti altri, come il diritto di vedere rispettate riservatezza e libertà di espressione.

La Regione Puglia aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal CONADI (Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e adolescenza), con numerose iniziative tra cui la presentazione del Rapporto Infanzia 2022, con il coinvolgimento a livello nazionale di scuole, rappresentanti delle Autorità Civili, Religiose e Militari e personaggi famosi. Sul sito ufficiale www.conadi.it si potranno visionare e scaricare gratuitamente materiale informativo, pubblicazioni e immagini delle location italiane illuminate di azzurro e assistere in diretta televisiva agli eventi e spettacoli in programma. #illuminiamocixdiritti #illuminiamociazzurroxdiritti.
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.