Giovanni Guida, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Giovanni Guida, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Storia

Giovanni Guida, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

A Barletta, la cerimonia di consegna

Si sono svolte nella giornata di domenica 2 giugno, le celebrazioni per il 78esimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. La giornata ha avuto inizio ad Andria, dove il Prefetto, il Sindaco e le autorità del territorio hanno partecipato al solenne alzabandiera e deposto la Corona in onore ai Caduti di tutte le guerre. In serata, invece, in corso Vittorio Emanuele II a Barletta si è tenuta la fase cerimoniale del picchetto d'onore interforze (Arma dei Carabinieri, Esercito Italiano, Guardia di Finanza e Marina Militare) con la rassegna delle truppe da parte del Prefetto, alla presenza delle autorità istituzionali locali, dei gonfaloni dei Comuni, dei labari delle Associazioni combattentistiche e d'Arma e di una rappresentanza della locale Associazione dei Bersaglieri. La cittadinanza ha potuto ammirare i mezzi delle Forze di Polizia, Forze Armate, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Polizia Provinciale, Croce Rossa Militare e Protezione Civile regionale.

A Barletta, all'interno del Teatro Comunale "G. Curci" si è poi tenuta la tradizionale cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, concesse dal Presidente della Repubblica a venti cittadini del territorio. La serata è stata introdotta dall'esecuzione dell'Inno Nazionale dell'Orchestra di fiati degli studenti del Liceo Musicale "Casardi" di Barletta, dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto, che ha poi formulato un saluto alle autorità presenti, e dalla lettura di un estratto del "Discorso sulla Costituzione" di Piero Calamandrei a cura dei ragazzi della Cooperativa Sociale Work Aut Lavoro e Autismo di Barletta. "Sono particolarmente orgogliosa di aver celebrato la mia prima Festa della Repubblica da Prefetto della provincia di Barletta Andria Trani, a distanza di sole due settimane dal mio insediamento - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -. Ho voluto promuovere una cerimonia che fosse più inclusiva ed aperta alla cittadinanza: per le strade cittadine di Barletta abbiamo organizzato una piccola parata al fine di consentire ai cittadini di salutare ed incontrare, in questo giorno di festa, tutti i rappresentanti della squadra Stato che ogni giorno concorrono al benessere della collettività. Come di consueto, poi, abbiamo onorato e celebrato i 20 cittadini di questo territorio insigniti delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana: 20 eccellenze distintesi nel campo del sociale, del volontariato, del lavoro, delle arti e della cultura, che con questo prestigioso conferimento onorifico diventano formalmente gli Ambasciatori della Repubblica Italiana in questa provincia".

Tra gli insigniti Giovanni Guida di Canosa di Puglia, Primo Maresciallo Luogotenente dell'Esercito Italiano in quiescienza che è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Arruolato nell'Esercito Italiano nel 1974 in qualità di Allievo Sottufficiale contabile, col passare degli anni ottiene le promozioni nell'ordine a Sergente, Sergente Maggiore, Maresciallo Ordinario, Maresciallo Capo, Maresciallo Maggiore, Primo Maresciallo e Luogotenente. Ha prestato servizio nella Scuola Sottufficiali di Viterbo, nella Scuola Commissariato ed Amministrazione Militare di Maddaloni, al Distretto Militare di Chieti, nel 2° Reggimento Artiglieria "Potenza" a Barletta, nel 131° Reggimento Artiglieria "Centauro" di Barletta e Foggia, nel 21° Reggimento Artiglieria "Trieste" di Foggia e nel 82° Reggimento Fanteria "Torino" di Barletta. E' iscritto all'associazione di volontariato "Fratres donatori di sangue" ed all'associazione nazionale dei decorati di medaglia d'oro Mauriziana "Nastro Verde". E' stato inoltre decorato con Croce d'Argento, Croce d'Oro, Croce d'Oro con stelletta, Medaglia Mauriziana e Croce Commemorativa per operazioni di salvaguardia delle libere istituzioni e di mantenimento dell'ordine pubblico per l'impiego nell'Operazione Strade Sicure. Alla consegna dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, a Giovanni Guida sono intervenuti il Prefetto Silvana D'Agostino e il sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio che si è complimentato con il concittadino insignito .

Di seguito i nominativi dei cittadini insigniti:
- Grande Ufficiale Maria Sterpeta Mennuni (Barletta), infermiera attualmente in pensione,
- Cavaliere Dario Savino Doronzo (Barletta), docente di tromba,
- Cavaliere Giuseppe Rizzi (Barletta), Vigile del Fuoco,
- Cavaliere Leonardo Santo (Barletta), dirigente medico direttore dell'Unità Operativa Semplice di Reumatologia presso l'Asl Bt,
- Ufficiale Riccardo Di Matteo (Andria), Console Onorario della Repubblica Ceca in Puglia,
- Ufficiale Francesco Dell'Orco (Trani), Primo Maresciallo della Marina Militare, Corpo delle Capitanerie di Porto,
- Cavaliere Emanuele Di Mango (Trani), funzionario dell'Agenzia delle Dogane di Monopoli,
- Cavaliere Sabino Falco (Trani), medico,
- Cavaliere Domenico Miccoli (Trani), Commissario superiore della Polizia Locale di Trani,
- Cavaliere Francesco Monterisi (Trani), imprenditore,
- Cavaliere Roberto Monterisi (Trani), imprenditore,
- Cavaliere Carlo Amoruso (Bisceglie), Ispettore Superiore della Polizia Locale di Bisceglie,
- Cavaliere Michele Pugliese (Bisceglie), imprenditore,
- Cavaliere Gaetano Sciascia (Bisceglie), impiegato del Comune di Bisceglie, in quiescienza,
- Cavaliere Leonardo Zellino (Canosa di Puglia), giornalista,
- Cavaliere Pietro Lamonaca (Margherita di Savoia), Luogotenente della Guardia di Finanza,
- Cavaliere Nicola D'Avenia (Minervino Murge), Comandante della Polizia Locale di San Giustino,
- Cavaliere Michele Terlizzi (Minervino Murge), collaboratore professionale sanitario,
- Cavaliere Alberto Zanetta (Trinitapoli), Colonnello dell'Esercito Italiano.
Giovanni Guida, insignito Cavaliere al Merito della Repubblica ItalianaPrefetto Silvana D’AgostinoStudenti del Liceo Musicale “Casardi” di BarlettaBarletta: Teatro Comunale "G. Curci"
  • Barletta
  • Festa della Repubblica
  • Prefetto D'Agostino
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.